
Norris Domina il GP del Brasile, Verstappen Rimonta Furiosemente sul Podio Tra i Drammi
Norris Domina il Gran Premio del Brasile, mentre Verstappen Carica verso il Podio tra Colpi di Scena
Lando Norris ha conquistato una vittoria dominante in un'emozionante gara a San Paolo, tenendo a bada Kimi Antonelli e una incredibile rimonta di Max Verstappen. La corsa è stata ricca di giocate strategiche, penalità e incidenti drammatici che hanno stravolto la griglia nel corso dell'evento.
Perché è Importante:
La prestazione dominante di Norris a Interlagos rafforza significativamente le sue speranze nel campionato, potendo mettere una mano sul trofeo in una fase cruciale della stagione. La gara ha anche evidenziato la brillantezza strategica della McLaren e il talento puro di Verstappen, che si è ripreso da una foratura per conquistare un posto sul podio.
I Dettagli:
- Caos Iniziale: Norris partiva in pole, respingendo Antonelli e Leclerc. Tuttavia, Lewis Hamilton ha avuto un inizio disastroso, scivolando al 17° posto e perdendo l'ala anteriore dopo molteplici contatti. Gabriel Bortoleto si è ritirato presto dopo aver colpito la barriera, innescando una Safety Car.
- Incidenti alla Ripresa: Alla ripartenza del giro 6, un Antonelli lento unito a una frenata al limite di Piastri ha causato un contatto tra Antonelli e Piastri, eliminando Charles Leclerc dalla gara con danni alla sospensione anteriore sinistra. Verstappen, risalito al 13°, è entrato ai box durante la conseguente Virtual Safety Car per una foratura anteriore destra, precipitando all'ultimo posto.
- Penalità di Piastri: Gli steward hanno inflitto a Oscar Piastri una penalità di 10 secondi per aver causato la collisione che ha messo fuori gioco Leclerc, influenzando pesantemente la sua strategia di gara e la posizione finale.
- La Carica Epica di Verstappen: Partendo 18°, Verstappen ha dimostrato una masterclass di sorpassi, entrando nella top 10 al giro 18 e un incredibile quinto posto al giro 21, mostrando un ritmo e una capacità di gara eccezionali.
- Soste Strategiche: Norris è rientrato ai box al giro 30 per gomme soft, cedendo brevemente il comando a Piastri. Verstappen ha effettuato una seconda sosta al giro 35, scivolando al 10° posto ma con gomme fresche, impostando la sua rimonta finale. La McLaren ha poi richiamato Norris dalla leadership al giro 50 per medie, mentre la Red Bull ha risposto con Verstappen ai box al giro 53 per le soft, creando uno sprint finale elettrizzante.
- Ritiro di Hamilton: La difficile gara di Lewis Hamilton si è conclusa con un ritiro, spinto nel garage Ferrari dopo aver lottato con il ritmo e aver scontato una penalità di cinque secondi per una collisione con Colapinto.
Il Quadro Generale:
Questa gara è stata una vera prova di strategia, gestione delle gomme e abilità del pilota. La guida calma e controllata di Norris sotto pressione, unita all'efficace strategia McLaren, si è dimostrata decisiva. La rimonta di Verstappen dall'ultimo al terzo posto sottolinea la sua incomparabile capacità di estrarre il massimo delle prestazioni, anche di fronte alle avversità. I vari incidenti e penalità hanno aggiunto strati di complessità, rendendo questo un Gran Premio veramente imprevedibile.
Cosa Succede Dopo:
Con Norris che estende il suo vantaggio nel campionato, l'attenzione ora si sposta su come i rivali risponderanno nelle gare rimanenti. La performance di San Paolo indica che la McLaren ha trovato un ritmo solido, ma Red Bull e Mercedes spingeranno senza dubbio forte per conquistare vittorie. L'affidabilità delle power unit e le decisioni strategiche continueranno ad essere fattori critici nelle fasi finali del campionato.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/brazilian-grand-prix-2025-report





