Ultime Notizie F1

GP del Brasile: Vincitori e Vinti di un Weekend di Gara Turbolento

GP del Brasile: Vincitori e Vinti di un Weekend di Gara Turbolento

Riassunto
GP Brasile: Ferrari in crisi scivola al 4° posto; Norris allunga. Verstappen rimonta fino al 3°. Antonelli 2° e super, aiuta Mercedes a riprendersi il vice-campionato. Racing Bulls torna a punti. Prossima tappa: Las Vegas, con la lotta per il titolo ancora apertissima.

GP del Brasile: Vincitori e Vinti di un Weekend di Gara Turbolento

Il Gran Premio del Brasile ha regalato una gara imprevedibile e di grande intrattenimento, caratterizzata da strategie diverse, rimonte impressionanti attraverso il gruppo e giornate difficili per diverse squadre e piloti. Il classico appuntamento di Interlagos ha visto significativi spostamenti nella classifica del campionato e nelle fortune individuali.

Perché è importante:

Il GP del Brasile è stato un appuntamento cruciale, specialmente per la battaglia nel Campionato Costruttori, con la Ferrari che ha perso terreno significativo. Per i singoli piloti, ha presentato opportunità per guadagnare punti vitali e slancio in vista delle ultime gare, mentre altri hanno affrontato battute d'arresto che potrebbero influenzare la traiettoria della loro stagione.

I dettagli:

  • Disastro Ferrari: La Ferrari ha subito un doppio ritiro (DNF). Charles Leclerc è stato vittima innocente di una collisione, mentre Lewis Hamilton si è assunto la colpa per il proprio incidente. Questo weekend catastrofico ha visto la Ferrari scivolare dal secondo al quarto posto nella classifica costruttori.
  • La spinta di Norris nel Campionato: Lando Norris è emerso come un vincitore di prim'ordine, estendendo il suo vantaggio in campionato da un esile margine di un punto a un solido vantaggio di 24 punti. La sua costante forma eccellente continua a mettere in ombra il suo compagno di squadra, Oscar Piastri.
  • La Straordinaria Rimonta di Verstappen: Partendo dalla pit lane dopo modifiche notturne alla vettura, Max Verstappen ha compiuto una rimonta "epica" per concludere al terzo posto, superando una foratura precoce. Questa performance ha sottolineato il suo eccezionale talento, anche quando la vettura della Red Bull non era al suo massimo.
  • Un Fine Settimana Difficile per Tsunoda: Yuki Tsunoda ha vissuto un weekend frustrante, finendo ultimo con due penalità. Nonostante il suo team principal abbia evidenziato un ritmo competitivo nello stint finale, il contrasto con la rimonta di Verstappen è stato netto.
  • Il Ritorno della Racing Bulls: Dopo tre weekend senza punti, la Racing Bulls ha offerto una performance solida con Liam Lawson (settimo) e Isack Hadjar (ottavo) che hanno conquistato punti cruciali. La strategia di un solo pit stop di Lawson, includendo uno stint di 52 giri con gomme medie, è stata un punto di forza, nonostante un contatto all'ultimo giro con Hadjar.
  • Il Disastro Casalingo di Bortoleto: Il rookie Gabriel Bortoleto ha avuto un Gran Premio di casa disastroso, mancando la qualifica dopo un incidente nella sprint race e ritirandosi al primo giro della gara principale a causa di un contatto con Lance Stroll. Questo ha complicato ulteriormente la battaglia della Sauber nel gruppo di mezzo.
  • La Continua Forma di Bearman: Ollie Bearman ha mantenuto la sua forte prestazione, assicurandosi un solido sesto posto dopo un ottavo in qualifica, costruendo sul miglior risultato del suo team dal 2018 in Messico. La sua maturità nel superare un incidente nella sprint race con Lawson ha messo in mostra la sua crescita.
  • La Battuta d'Arresto dell'Aston Martin: Nonostante una forte performance nella sprint, l'Aston Martin ha avuto un GP disastroso, con Fernando Alonso e Lance Stroll che hanno concluso rispettivamente al 14° e 16° posto. La loro strategia con gomme dure si è rivelata inefficace, e un possibile aggiustamento dell'altezza del posteriore per motivi di legalità potrebbe aver penalizzato il loro ritmo.
  • Lo Stellare Secondo Posto di Antonelli: Kimi Antonelli ha avuto un weekend eccezionale, finendo secondo in ogni sessione nonostante abbia affrontato avversità, inclusa una collisione iniziale per la quale i commissari hanno incolpato Piastri. La sua guida sicura sotto pressione, gestendo il surriscaldamento delle gomme, ha consolidato il suo miglior weekend di F1 fino ad oggi e ha aiutato la Mercedes a riconquistare il secondo posto nel Campionato Costruttori.
  • Weekend Senza Punti per la Williams: La Williams ha lasciato il Brasile senza punti, in gran parte a causa di problemi di strategia e un contatto nelle prime fasi della gara per Carlos Sainz, che ha subito danni significativi. Alex Albon, nonostante abbia fatto segnare il giro più veloce, ha mancato i punti per un soffio, lasciando la squadra a dover ritrovarsi per le prossime gare.
  • Weekend in Salita per Piastri: Il weekend di Oscar Piastri non si è mai concretizzato del tutto, aggravato da una penalità di 10 secondi per il suo ruolo in una collisione. Sebbene il quinto posto non sia stato un risultato terribile, è stato inferiore rispetto alla performance quasi perfetta del suo compagno di squadra Norris, diminuendo ulteriormente le sue speranze di titolo.

Prossimi Passi:

Il circus della F1 si dirige ora a Las Vegas, dove le squadre cercheranno di capitalizzare lo slancio o di recuperare dalle battute d'arresto del Brasile. Le battaglie per il campionato, in particolare nella classifica costruttori, rimangono intense, promettendo ulteriore dramma nelle gare finali della stagione. La Ferrari sarà disperata nel voler reagire, mentre Norris punterà a consolidare il suo vantaggio nel campionato.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/winners-and-losers-from-f1-brazilian-grand-pr...

logoThe Race