
Norris chiarisce le 'Papaya Rules' McLaren dopo gli ordini di squadra a Monza
Perché è importante:
L'istruzione data da McLaren a Oscar Piastri di cedere il secondo posto a Norris a Monza, dopo un pit stop lento, ha acceso un dibattito sugli ordini di squadra e sulle "papaya rules" non scritte, attirando critiche significative da fan e addetti ai lavori.
I dettagli:
- La posizione di Norris: "Non esistono più le papaya rules. Non le abbiamo mai avute", ha dichiarato Norris. Ha spiegato che la loro linea guida attuale è un breve documento che enfatizza "l'equità" per entrambi i piloti.
- La difesa del team: Il Team Principal Andrea Stella ha giustificato la decisione, citando l'aderenza ai "principi e valori di corse" stabiliti dalla McLaren. La decisione mirava a correggere l'ordine dopo il pit stop di 5,9 secondi di Norris, considerato "la cosa giusta da fare" per il team.
- Protocollo concordato: Entrambi i piloti avrebbero discusso e concordato in anticipo questo scenario specifico. Norris ha confermato che lo stesso protocollo si applicherebbe se Piastri avesse affrontato un problema simile.
- La visione di Piastri: Piastri ha obbedito, definendola "la migliore decisione per il lungo termine". Ha riconosciuto discussioni precedenti, ma ha ritenuto che ulteriori chiarimenti potrebbero essere ancora necessari.
Il quadro generale:
Sebbene l'amministratore delegato della McLaren, Zak Brown, avesse precedentemente definito le "papaya rules" come il rispetto reciproco in pista, l'incidente di Monza ha evidenziato le complessità della gestione interna del team, specialmente quando sono in gioco le aspirazioni al campionato.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lando-norris-declares-there-are-no-papaya-rules-an...