
Joel Embiid, MVP dell'NBA, critica le "regole papaya" della McLaren dopo l'ordine di scuderia al GP d'Italia
Perché è importante:
La controversa "regola papaya" imposta dalla McLaren durante il Gran Premio d'Italia ha scatenato un acceso dibattito, attirando persino le dure critiche di Joel Embiid, MVP dell'NBA, evidenziando le discussioni in corso su equità e protocolli interni in Formula 1.
Il quadro generale:
Durante la gara di Monza, la McLaren ha ordinato a Oscar Piastri di cedere la posizione in pista a Lando Norris. La decisione è arrivata dopo che Norris aveva perso terreno a causa di un problema ai box, con il team che ha citato le proprie "regole papaya" interne per ripristinare quella che riteneva essere una sequenza equa in pista.
I dettagli:
- Lando Norris era inizialmente scivolato dietro a Oscar Piastri dopo un pitstop prolungato durante il Gran Premio d'Italia.
- La scuderia McLaren ha successivamente ordinato a Piastri di scambiare le posizioni con Norris, spiegando la mossa come un modo per garantire l'equità secondo le regole interne stabilite.
- La stella dell'NBA Joel Embiid ha espresso pubblicamente la sua forte disapprovazione su X, twittando: "Queste regole papaya sono qualcosa di strano ahah. Oscar è un uomo migliore di me."
- Al contrario, il campione del mondo di F1 2016 Nico Rosberg ha difeso la decisione della scuderia di Woking, definendola "equa e corretta" e sottolineando che una situazione del genere avrebbe potuto potenzialmente influenzare entrambi i piloti.
Cosa succederà:
L'incidente continua ad alimentare le discussioni tra gli appassionati e gli opinionisti di F1 sull'attuazione degli ordini di scuderia e sulla definizione di equità, specialmente quando le linee guida interne influenzano direttamente l'esito delle gare in pista.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/nba-mvp-joins-f1-conversation-with-savage-take-on...