
Mekies Ammette: La Scommessa della Red Bull sul Motore 2026 è "Folle da Morire"
La decisione della Red Bull Racing di sviluppare una propria power unit di Formula 1 per la stagione 2026 è una "sfida incredibile" e "folle da morire", secondo il team principal Laurent Mekies. I campioni in carica, in collaborazione con Ford, si stanno avventurando nella produzione interna di motori, posizionandosi contro rivali consolidati da tempo come Mercedes, Ferrari e Honda.
Perché è importante:
Questa ambiziosa impresa segna un significativo cambiamento strategico per la Red Bull, puntando alla completa indipendenza nelle sue operazioni di F1. Il successo potrebbe consolidare il loro dominio a lungo termine, mentre il fallimento presenta un rischio considerevole per la loro competitività nella prossima era regolamentare.
Il quadro generale:
I regolamenti del 2026 introdurranno una nuova generazione di power unit, rendendo questo un periodo cruciale per tutti i team. La scelta della Red Bull di sviluppare il proprio motore da zero, invece di affidarsi a un fornitore esterno, è una scommessa ad alto rischio che si allinea al loro approccio non convenzionale e aggressivo. Il capo della Mercedes, Toto Wolff, aveva precedentemente descritto il compito della Red Bull come "scalare il Monte Everest", un sentimento pienamente condiviso da Mekies.
La sfida che ci attende:
Mekies ha candidamente riconosciuto l'immensa difficoltà di competere con produttori che vantano decenni di esperienza nello sviluppo di motori.
- "Non sottovalutiamo che questi ragazzi lo fanno da 90 anni o qualcosa del genere, quindi sarebbe sciocco da parte nostra pensare di arrivare qui e fin da subito essere al livello della Ferrari o al livello della Mercedes", ha dichiarato Mekies.
- Il team sta ampliando rapidamente la sua struttura Red Bull Powertrains a Milton Keynes, accelerando l'assunzione di personale e lo sviluppo di infrastrutture critiche.
- Mekies prevede "molto duro lavoro con molte notti insonni", ma considera il progetto come una "sfida Red Bull" che definisce il marchio e che risuona con il suo DNA di superare i limiti.
Cosa succederà:
Il mondo della F1 monitorerà da vicino i progressi della Red Bull Powertrains con l'avvicinarsi della stagione 2026. Questo progetto senza precedenti sarà un vero test dell'ingegneria della Red Bull e della loro capacità di integrare senza problemi lo sviluppo del motore con la loro progettazione di telaio vincente del campionato.
Articolo originale :https://f1i.com/news/548285-mekies-admits-red-bull-2026-engine-gamble-as-crazy-a...