
Carlos Sainz scavalcato dalla Williams in un disaccordo sugli ordini di scuderia non trasmesso al GP d'Italia
L'incidente
All'inizio della gara a Monza, Sainz (ottavo, con gomme medie) faticava; Albon (nono, con gomme dure) aveva un passo migliore. La Williams ha ordinato a Sainz di lasciar passare Albon per ragioni strategiche: estendere lo stint di Albon e impedire a Sainz di rimanere bloccato in una "DRS train" lenta se fosse rientrato ai box.
Sainz ha resistito, proponendo invece una sosta ai box. Il suo ingegnere, Gaetan Jego, ha spiegato la necessità dell'ordine. Sainz, seppur con riluttanza, ha obbedito al 25° giro.
Albon ha concluso la gara settimo, Sainz undicesimo. Successivamente, Sainz ha dichiarato di aver bisogno del quadro completo prima di obbedire.
Problemi ricorrenti
Questo episodio ricorda un incidente simile avvenuto al GP di Miami, dove Sainz aveva espresso frustrazione per un ordine di scambio di posizione con Albon.
Dopo Miami, il Team Principal James Vowles aveva promesso di "migliorare significativamente" la comunicazione. La ripetizione dell'incidente sottolinea le difficoltà persistenti nelle decisioni strategiche e nella comprensione tra team e pilota.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/carlos-sainz-team-orders-radio-italian-grand-prix-...