Ultime Notizie F1

Pirelli Conclude Test Pneumatici a Monza, Raccoglie Dati Cruciali per il 2026

Pirelli Conclude Test Pneumatici a Monza, Raccoglie Dati Cruciali per il 2026

Riassunto
La Pirelli ha completato un test di pneumatici a Monza focalizzato sul 2026, raccogliendo dati essenziali nonostante il tempo variabile. Cinque piloti di quattro team hanno partecipato, valutando mescole slick e intermedie. Il programma prosegue al Mugello, con ulteriori test previsti dopo il GP del Messico e ad Abu Dhabi.

Perché è importante:

Pirelli ha concluso il suo test pneumatici di due giorni all'Autodromo Nazionale di Monza, raccogliendo con successo dati vitali per lo sviluppo delle sue mescole per il 2026. Il test, caratterizzato da condizioni meteorologiche variabili, ha permesso ai piloti di valutare pneumatici slick e intermedi, fornendo preziose informazioni sulle prestazioni e sui punti di crossover.

I dettagli:

  • Programma Riprogrammato: A causa del maltempo nella mattinata di mercoledì, il programma dei test è stato modificato, con la partecipazione di cinque piloti di quattro team.
  • Partecipanti: Martedì hanno girato Max Verstappen (Red Bull Racing), Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) e Felipe Drugovich (Aston Martin). Mercoledì pomeriggio e giovedì, Isack Hadjar (Racing Bulls) e Carlos Sainz (Williams) sono scesi in pista.
  • Utilizzo del Meteo: Le abbondanti piogge di giovedì mattina hanno permesso di effettuare test sia con pneumatici intermedi che slick (mescole da C4 a C6), il che è stato fondamentale per determinare il punto di crossover tra i due.
  • Giri e Chilometraggio: Nei due giorni, i cinque piloti hanno completato un totale di 467 giri, coprendo 2.705 chilometri.
  • Raccolta Dati: Pirelli ha confermato che i dati necessari sono stati raccolti per proseguire lo sviluppo delle mescole 2026, che sono programmate per l'omologazione entro il 15 dicembre.

Prossimi passi:

  • Test Imminenti: Il programma di test pneumatici di Pirelli continuerà alla fine di questo mese sul circuito del Mugello, concentrandosi sulle mescole slick più dure.
  • Più Tardi nella Stagione: Dopo il Gran Premio di Città del Messico, si terrà un altro test di due giorni per valutare mescole più morbide.
  • Finale di Stagione: I consueti test di fine stagione si svolgeranno anche sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi, a ulteriore supporto del processo di sviluppo pneumatici per il 2026.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/pirelli-takes-advantage-of-weather-conditions-wit...

logoGP Blog