Ultime Notizie F1

Il Coraggioso e Complesso Percorso di Colton Herta verso la F1 Tramite la F2

Il Coraggioso e Complesso Percorso di Colton Herta verso la F1 Tramite la F2

Riassunto
Colton Herta, stella dell'IndyCar, intraprenderà un audace ma difficile percorso verso la F1 tramite la F2 nel 2026 con il supporto Cadillac. Esperti avvertono delle sfide legate all'adattamento a vetture e gomme Pirelli diverse, e alla competizione F2. Test F1 e Superlicenza saranno cruciali per il suo sogno di F1.

L'astro dell'IndyCar, Colton Herta, intraprenderà un passaggio "coraggioso", ma "molto difficile" alla Formula 2 nel 2026, lasciando il suo sedile in Andretti per perseguire un volante in Formula 1 con la Cadillac. Nonostante il comprovato curriculum di Herta come uno dei migliori piloti dell'IndyCar, questa mossa è vista dai suoi contemporanei nelle corse come una sfida significativa.

Perché è Importante:

La mossa inaspettata di Herta sottolinea il percorso rigoroso verso la F1, anche per talenti affermati. La sua ambizione di unirsi alla griglia con la Cadillac evidenzia la posta in gioco elevata e le esigenze uniche delle serie propedeutiche della F1, la F2.

La Sfida Imminente: Opinioni degli Esperti

Leonardo Fornaroli, leader del campionato di F2, lo definisce "una grande sfida per lui adattarsi a una macchina completamente diversa, anche su piste che probabilmente non ha mai guidato."

Arvid Lindblad, pilota junior della Red Bull, descrive la decisione di Herta come "fantastica per il motorsport", ma nota:

  • Non esiste un collegamento diretto tra la scala di sviluppo dell'IndyCar e quella della F1.
  • Affronterà piste completamente nuove e una vettura significativamente diversa da un'IndyCar.
  • Il passo sarà "difficile", nonostante l'alta considerazione per Herta negli USA.

Joshua Dürksen, pilota dell'AIX Racing, accoglie con favore la mossa, affermando che fornirà "un ottimo confronto... per vedere cosa può fare un pilota dell'IndyCar in F2" e offre un'opportunità di apprendimento per gli attuali piloti di F2, riconoscendo la "macchina molto diversa" e l'"ambiente".

La Prospettiva di Lando Norris

Lando Norris, della McLaren ed ex compagno di squadra di Herta, lo valuta molto positivamente e crede che abbia la versatilità per avere successo. "È abbastanza abile da salire su qualsiasi cosa e essere veloce", ha dichiarato Norris. Ha sottolineato che la vera difficoltà non risiede nell'adattarsi alla F2, ma nel diventare "uno dei migliori in Formula 1".

L'Ostacolo Più Grande: Le gomme Pirelli

Oltre ai circuiti sconosciuti, la sfida più significativa per Herta sarà padroneggiare le capricciose gomme Pirelli utilizzate in F2. A differenza delle gomme Firestone dell'IndyCar, che permettono una spinta prolungata, le Pirelli richiedono un singolo giro di attacco preciso per ottenere prestazioni ottimali.

Oli Bearman, pilota Haas F1 e veterano della F2, ha evidenziato la differenza:

  • Le gare dell'IndyCar spesso comportano una spinta prolungata.
  • Le formule junior europee insegnano ai piloti a eseguire un singolo giro di attacco e poi raffreddare le gomme.
  • Adattarsi a estrarre il massimo delle prestazioni da un singolo giro richiede un ritmo diverso.

Punti Superlicenza e Competizione Feroce

Herta entrerà in F2 con 35 punti di Superlicenza, avendone bisogno di 40 per qualificarsi per la F1. Una forte stagione in F2, piazzandosi tra i primi 10, aumenterebbe significativamente il suo punteggio.

Tuttavia, la F2 è notoriamente competitiva. Molti piloti affermati hanno lottato per entrare nei primi 10:

  • Dennis Hauger (Campione Indy NXT 2025) - 11° in F2 (2024*)
  • Oli Bearman (Pilota Haas F1) - 12° in F2 (2024*)
  • Isack Hadjar (Pilota Racing Bulls F1) - 14° in F2 (2023)
  • Arthur Leclerc (Pilota di test Ferrari F1) - 15° in F2 (2023)
  • Marcus Armstrong (Podio IndyCar) - 13° in F2 (x3)
  • Mick Schumacher (Pilota Haas F1 2021-22) - 12° in F2 (2019)

(* ha saltato alcuni round)

Il sostegno della Cadillac permetterà loro di guardare oltre i risultati immediati in F2. Inoltre, un esteso programma di test in F1 con la Cadillac fornirà una valutazione cruciale delle credenziali di F1 di Herta, potenzialmente compensando le sue prestazioni in F2 se i punti di Superlicenza potranno essere gestiti in altri modi. Bearman ha dichiarato esplicitamente: "I test di F1, in assoluto", sono più importanti del programma di F2 per un sedile in F1.

Dove Potrebbe Finire Herta

Herta ha espresso sollievo per aver reso pubblica la sua mossa in F2. La battaglia per i sedili di punta in F2 è intensa. I rapporti suggeriscono che è più probabile che firmi con Rodin, un team con alcuni legami storici con la carriera giovanile di Herta (Carlin). Hitech e Prema Racing emergono anche come contendenti esterni, con una decisione finale attesa a breve.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/courageous-but-tricky-f2-drivers-what-to-expe...

logoThe Race