Ultime Notizie F1

Il CEO della Renault riafferma l'impegno a lungo termine di Alpine in F1

Il CEO della Renault riafferma l'impegno a lungo termine di Alpine in F1

Riassunto
Il nuovo CEO Renault, François Provost, conferma l'impegno di Alpine in F1 a lungo termine. L'estensione del contratto di Pierre Gasly è vista come un "segno molto positivo" verso un'era di stabilità e performance, fugando dubbi sulla permanenza del team.

Il nuovo amministratore delegato della Renault, François Provost, ha confermato l'incrollabile impegno dell'azienda nella Formula 1 attraverso il suo marchio Alpine, affermando che "rimarranno in Formula 1 per molto tempo". Questa dichiarazione arriva in un momento di cambiamenti ai vertici e di aggiustamenti strategici all'interno del colosso automobilistico francese.

Perché è importante:

  • L'affermazione di Provost dissipa le continue speculazioni sulla presenza a lungo termine della Renault in F1, specialmente dopo che il precedente CEO, Luca de Meo, ha supervisionato la cessazione del programma motoristico autonomo di Alpine.
  • Fornisce una stabilità cruciale al team Alpine di F1 e rafforza la fiducia nella direzione strategica del marchio nel massimo campionato dell'automobilismo.

Il quadro generale:

  • Provost è stato promosso internamente a CEO a luglio, succedendo a Luca de Meo. Questa nomina interna è stata vista da molti come un segnale di continuità per il programma F1.
  • De Meo aveva in precedenza sottolineato l'importanza della F1 per il profilo globale di Alpine, nonostante il ridimensionamento del programma motoristico, citando considerazioni finanziarie.
  • Provost ha ribadito questo impegno durante il recente Gran Premio d'Italia, assicurando alla comunità della F1 il perdurante coinvolgimento di Alpine.

I dettagli:

  • Stabilità dei Piloti: Alpine ha esteso il contratto di Pierre Gasly fino al 2028 prima del Gran Premio d'Italia, una mossa che Provost ha evidenziato come un "segno molto positivo" di ingresso in "un'era di prestazioni ma soprattutto un'era di stabilità".
  • Nomine Dirigenziali: Steve Nielsen è stato nominato Direttore Generale a luglio, sostituendo Oliver Oakes. Questa nomina è un ulteriore passo avanti nel rafforzamento della struttura del team.
  • Continuità di Leadership: La nomina di Provost segnala anche la continuità per il ruolo influente, sebbene non ufficiale, di Flavio Briatore all'interno del team, un accordo che un CEO esterno avrebbe potuto contestare.

Cosa succederà:

Alpine si concentrerà sulla costruzione di una base solida, puntando a migliorare le prestazioni sotto la guida di Provost. Il contratto prolungato del pilota e le nomine dirigenziali chiave suggeriscono un percorso chiaro verso gli obiettivi a lungo termine in Formula 1.

Articolo originale :https://www.blackbookmotorsport.com/news/f1-alpine-renault-commitment-ceo-franco...

logoBlackbook