Ultime Notizie F1

Rosberg: "Situazione folle" in Red Bull, il gap di Tsunoda è "inspiegabile"

Rosberg: "Situazione folle" in Red Bull, il gap di Tsunoda è "inspiegabile"

Riassunto
L'ex campione del mondo F1 Nico Rosberg critica la "folle" e "inspiegabile" situazione della Red Bull, evidenziando l'enorme gap prestazionale tra Verstappen e Tsunoda. Nonostante la pole di Verstappen, Tsunoda è rimasto a oltre sette decimi, sollevando dubbi sulla capacità del team di trovare un secondo pilota competitivo e sul futuro del giapponese in F1.

Rosberg: "Situazione folle" in Red Bull, il gap di Tsunoda è "inspiegabile"

Nico Rosberg ha criticato duramente la Red Bull, evidenziando la performance "inspiegabile" tra Max Verstappen e Yuki Tsunoda e definendo "folle" l'incapacità del team di risolvere il problema. L'ex campione del mondo ha messo in dubbio come un deficit così grande possa persistere.

Perché è importante:

La Red Bull ha costantemente faticato a trovare un secondo pilota di spessore da affiancare a Max Verstappen, un problema che ha visto diversi talenti come Pierre Gasly, Alex Albon, Liam Lawson e persino Sergio Pérez, inizialmente forte, non riuscire a tenere il passo di Verstappen nel tempo. Questa questione irrisolta solleva interrogativi sulla strategia del team e sullo sviluppo dei piloti.

I dettagli:

  • Pole Dominante: Max Verstappen ha conquistato la pole position per il Gran Premio d'Italia, stabilendo un record sul giro a Monza con la velocità media più alta nella storia della F1.
  • Gap di Tsunoda: Il suo compagno di squadra, Yuki Tsunoda, si è qualificato solo decimo, a più di sette decimi di secondo da Verstappen.
  • Reazione di Rosberg: Rosberg ha definito questo significativo divario di performance "inspiegabile" e "folle", soprattutto data la riconosciuta abilità di guida di Tsunoda.
  • Specifiche della Vettura: Pur ammettendo che la vettura di Tsunoda potrebbe non essere "al 100% la stessa" di quella di Verstappen, Rosberg ha fermamente dichiarato che ciò non giustifica una differenza di sette decimi, forse solo "un decimo o qualcosa del genere".

Il quadro generale:

Questa situazione sottolinea una sfida di lunga data per la Red Bull: trovare un pilota che possa esibirsi costantemente a un livello vicino a quello d'élite di Verstappen. L'incapacità del team di coltivare o mantenere un secondo pilota competitivo è stata un tema ricorrente, anche mentre dominano il Campionato Costruttori.

Cosa succede dopo:

La disparità di performance probabilmente riaccenderà le discussioni sulla formazione piloti della Red Bull per le stagioni future e sulla pressione su Yuki Tsunoda per colmare questo divario. Il suo futuro nel team, o persino in F1, potrebbe dipendere dalla sua capacità di dimostrare un ritmo più costante e vicino a quello del suo compagno di squadra.

Articolo originale :https://racingnews365.com/nico-rosberg-rips-into-crazy-red-bull-situation-after-...

logoRacingnews365