Ultime Notizie F1

Nico Rosberg Chiede Spiegazioni sul Divario 'Inspiegabile' dei Secondi Piloti Red Bull

Nico Rosberg Chiede Spiegazioni sul Divario 'Inspiegabile' dei Secondi Piloti Red Bull

Riassunto
L'ex campione F1 Nico Rosberg esprime perplessità sull'enorme e "inspiegabile" divario di prestazioni tra Yuki Tsunoda e Max Verstappen in Italia, riaccendendo il dibattito sul dominio dell'olandese e sulla difficoltà di essergli compagno di squadra.

Nico Rosberg, ex campione del mondo di F1, ha sollevato dubbi sul marcato divario di prestazioni in pista, in particolare durante il Gran Premio d'Italia, definendo "inspiegabile" il problema persistente che affligge i secondi piloti della Red Bull.

Perché è importante:

Le prestazioni costantemente inferiori alle aspettative dei piloti nel secondo sedile della Red Bull rispetto a Max Verstappen sono da tempo oggetto di dibattito in F1. Le dichiarazioni di Rosberg riaccendono la discussione sul perché anche piloti di talento facciano fatica a eguagliare il ritmo di Verstappen, influenzando la strategia del team e le carriere dei piloti.

I dettagli:

  • Nelle qualifiche del Gran Premio d'Italia, Max Verstappen ha conquistato una pole position da record.
  • Yuki Tsunoda si è qualificato decimo (partendo nono a causa di una penalità per Lewis Hamilton), nonostante una delle sue migliori prestazioni in qualifica della stagione F1 2025.
  • Rosberg, intervenendo a Sky Sports, ha notato che Tsunoda era "a più di sette decimi di distacco da Max Verstappen".
  • Ha definito questo divario "inspiegabile", affermando: "Non capisco, perché Yuki è bravo. Sa guidare una macchina da corsa. Come è possibile che sia ancora così lontano?"
  • Rosberg ha riconosciuto lievi differenze nella vettura, ma ha respinto l'idea che potessero giustificare un distacco di sette decimi, suggerendo che potesse essere "un decimo o qualcosa del genere".
  • Tsunoda ha attribuito la sua performance in Q3 in parte alla mancanza di scia (slipstream), cruciale a Monza, ma si è detto complessivamente soddisfatto di aver raggiunto il Q3.

Il quadro generale:

Le osservazioni di Rosberg evidenziano un tema ricorrente in Formula 1: la sfida di performare al fianco di Max Verstappen in Red Bull. Rimane la domanda se sia la vettura, la pressione o il talento unico di Verstappen a far sì che i suoi compagni di squadra rimangano costantemente significativamente indietro.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/nico-rosberg-identifies-inexplicable-problem-plagu...

logoPlanetF1