Ultime Notizie F1

GP del Messico: Perché i Commissari Hanno Agito Correttamente con Hamilton, Non con Verstappen

GP del Messico: Perché i Commissari Hanno Agito Correttamente con Hamilton, Non con Verstappen

Riassunto
L'analisi delle decisioni dei commissari al GP del Messico conferma la correttezza della penalità di 10 secondi inflitta a Lewis Hamilton. Hamilton non ha restituito una posizione guadagnata illegalmente né seguito le procedure di rientro sicuro, a differenza di Verstappen che ha corretto la sua manovra iniziale.

GP del Messico: Perché i Commissari Hanno Agito Correttamente con Hamilton, Non con Verstappen

Le decisioni dei commissari sportivi del Gran Premio di Città del Messico hanno acceso il dibattito, in particolare riguardo alle penalità inflitte a Lewis Hamilton e non a Max Verstappen. Un'analisi degli incidenti conferma che i funzionari hanno preso le decisioni corrette, riflettendo interpretazioni sfumate degli incidenti di gara e dei limiti della pista.

Perché importa:

  • Comprendere le decisioni dei commissari è cruciale per tifosi e team, poiché evidenzia le complessità dell'arbitraggio in F1 e le regole specifiche applicate in scenari ad alta posta.
  • Queste chiamate hanno influenzato direttamente l'esito della gara, negando a Hamilton un potenziale podio e rafforzando le dinamiche competitive tra i piloti di punta.

I Dettagli:

  • Incidente di Verstappen alla Curva 1 (Partenza): Con quattro auto affiancate verso la Curva 1, la vettura di Verstappen ha toccato Charles Leclerc, destabilizzandolo e spingendolo oltre i cordoli. Questa perdita di aderenza ha reso impossibile completare la curva efficacemente. Verstappen ha sapientemente ridotto la velocità e è rientrato in P2 dietro Leclerc, che aveva anch'egli tagliato la Curva 2.

    • Sia Verstappen che Leclerc hanno immediatamente ceduto le posizioni guadagnate illecitamente, restituendole a Norris e Hamilton, evitando penalità.
    • I commissari spesso mostrano clemenza per le trasgressioni alla Curva 1 a causa della natura imprevedibile di 20 auto che convergono ad alta velocità.
  • Verstappen vs. Hamilton (Giro 6, Curve 1-3):

    • Verstappen si è spostato all'interno di Hamilton, prendendo il comando all'apice della Curva 1, sebbene marginalmente. Hamilton è stato costretto all'esterno.
    • Alla Curva 2, Hamilton era all'interno, spingendo Verstappen all'esterno, che poi ha tagliato la Curva 3. Verstappen aveva effettivamente guadagnato la posizione alla Curva 1.
  • Incidente di Hamilton (Giro 6, Curve 4-6):

    • Hamilton si è avvicinato alla Curva 4 con troppa velocità, bloccando le ruote e sottosterzando verso l'esterno.
    • Ha utilizzato la via di fuga, rientrando in pista davanti a Verstappen dopo aver tagliato le Curve 4, 5 e 6.
    • Crucialmente, Hamilton non ha restituito la posizione guadagnata illegalmente e non ha seguito le istruzioni del Direttore di Gara per un rientro in pista sicuro in quel tratto.
  • Giustificazione della Penalità:

    • Il fallimento di Hamilton nel restituire la posizione guadagnata e il suo disprezzo per le istruzioni di rientro sicuro hanno portato a una penalità di 10 secondi, definita da lui "piuttosto folle".
    • Verstappen ha osservato correttamente che, nonostante le caotiche battaglie ruota a ruota, sentiva di non aver fatto nulla di sbagliato, avendo restituito qualsiasi vantaggio iniziale.

Tra le righe:

  • Le comunicazioni radio hanno rivelato che Hamilton ha insistito con il suo ingegnere di gara per richiedere penalità contro Leclerc e Verstappen per i loro incidenti alla Curva 1. Ciò evidenzia l'intensa pressione e le manovre tattiche all'interno delle gare, dove i piloti cercano attivamente di influenzare le decisioni dei commissari.

Cosa succederà:

  • L'incidente sottolinea il dibattito in corso sui limiti della pista e sulla coerenza nell'applicazione delle penalità, che senza dubbio continuerà ad essere un punto focale nelle future gare e discussioni sulle regole. Comunicazione chiara e applicazione coerente rimangono critiche per mantenere l'equità e la fiducia dei piloti.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/analysis/mexico-gp-stewards-were-right-to-penalise-ham...

logoGP Blog