
FIA conferma lieve violazione del cost cap Aston Martin, nessuna sanzione comminata
Perché è importante:
L'integrità delle normative sul cost cap della Formula 1 è cruciale per mantenere un campo di gara livellato e garantire una competizione equa. Sebbene la violazione dell'Aston Martin sia stata considerata minore e procedurale, il processo trasparente della FIA rafforza l'importanza della conformità e la meticolosità delle loro indagini.
I dettagli:
- Conclusione delle Indagini: La FIA ha confermato che tutti i team di F1, ad eccezione dell'Aston Martin, hanno rispettato il limite di spesa di 135 milioni di dollari per la stagione 2024, dopo un'indagine durata sette mesi.
- Violazione dell'Aston Martin: Il team ha ammesso una violazione di "natura molto minore", derivante da un ritardo di due settimane nella firma di un revisore per i rendiconti finanziari, un problema che il team ha descritto come causato da "circostanze imprevedibili al di fuori del loro controllo".
- Accordo di Violazione Accettata (ABA): L'infrazione è stata risolta il 29 settembre 2025 tramite un ABA. Questo segna il primo accordo di questo tipo dal 2023 con Renault e Honda.
- Nessuna Sanzione: La FIA non ha comminato alcuna sanzione finanziaria o sportiva all'Aston Martin, notando "nessuna accusa o prova che AMR abbia cercato o ottenuto alcun vantaggio indebito". Il team ha coperto solo i costi amministrativi.
- Problema Procedurale: La violazione è stata considerata puramente procedurale, con tutta la documentazione degli altri team in piena conformità. La questione centrale era una scadenza di documentazione mancata, non uno sforamento del budget.
- Complessità del Processo: La FIA ha riconosciuto la natura "particolarmente lunga" dell'indagine a causa della complessità dei regolamenti e delle valutazioni dettagliate richieste sia per i team che per i produttori di unità di potenza.
Il quadro generale:
Il cost cap è stato introdotto per creare uno sport più sostenibile ed equo, impedendo ai team più grandi di spendere più dei rivali. L'approccio rigoroso della FIA all'applicazione, anche per infrazioni minori, dimostra il suo impegno verso queste normative finanziarie. Questo risultato rassicura fan e team che il sistema è attivamente monitorato, nonostante il lungo periodo di indagine.
Cosa succederà dopo:
La conclusione di questa indagine contribuisce a chiudere il capitolo sull'anno finanziario 2024 per i team di F1. Sebbene l'Aston Martin abbia evitato le penalità questa volta, l'incidente serve come monito per tutti i team sulla stretta aderenza richiesta ai regolamenti finanziari, sottolineando la dedizione della FIA a preservare l'integrità del cost cap nelle stagioni future.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-fia-cost-cap-breach-team-aston-martin-results...





