Ultime Notizie F1

Federazione Messicana punta il dito contro Lawson per lo spavento con i commissari, la FIA indaga

Federazione Messicana punta il dito contro Lawson per lo spavento con i commissari, la FIA indaga

Riassunto
Un quasi incidente tra Liam Lawson e commissari di pista in Messico genera polemiche. La federazione locale accusa il pilota, mentre la FIA indaga. La vicenda solleva dubbi sulla gestione della sicurezza e i protocolli in F1, attesi sviluppi significativi.

Un'evitata collisione spaventosa tra Liam Lawson e due commissari di pista durante il Gran Premio di Città del Messico, lo scorso fine settimana, ha preso una svolta inaspettata: la federazione messicana dell'automobilismo sportivo, OMDAI, ha pubblicamente incolpato il pilota per aver messo a rischio i commissari.

Questa posizione giunge nonostante un'indagine in corso della FIA sull'incidente.

Perché è importante:

L'incidente solleva criticità nei protocolli di sicurezza della Formula 1, in particolare riguardo al dispiegamento di commissari su una pista "live" (in uso).

La decisione dell'OMDAI di incolpare il pilota, mentre un'indagine della FIA è ancora in corso, solleva interrogativi sulla responsabilità e trasparenza nella gestione della sicurezza nel motorsport, creando potenzialmente un attrito tra federazioni nazionali e organismi di governo.

I Dettagli:

  • L'Incidente: Dopo un contatto nel giro di partenza, Liam Lawson, pilota del team VCARB, è rientrato in pista dopo il pit stop. Alla Curva 1, ha evitato per un soffio due commissari che stavano attraversando la pista per recuperare detriti, sotto doppia bandiera gialla.
  • La Posizione dell'OMDAI: In una dichiarazione dettagliata, l'OMDAI Sport Messico ha esplicitamente incolpato Lawson. Hanno affermato che Lawson "non ha interrotto la sua linea di gara e l'angolo di sterzata senza alterare la sua traiettoria", nonostante la chiara presenza dei commissari in pista.
    • L'analisi dell'OMDAI, supportata da filmati della telecamera di bordo, sostiene che Lawson "non ha interrotto la sua linea nonostante la presenza evidente dei commissari in pista". Tuttavia, la dichiarazione non ha affrontato il motivo per cui i commissari si trovassero in una sezione attiva della pista.
  • La Reazione di Lawson: Lawson ha espresso incredulità e preoccupazione, definendo la situazione "inaccettabile" e "molto pericolosa". Ha dichiarato di aver quasi colpito uno dei commissari e di "non aver mai vissuto una cosa del genere prima".
    • Ha anche evidenziato la confusione riguardo al fatto che i commissari fossero autorizzati a trovarsi su una pista attiva, indicando una falla nella comunicazione o nel protocollo.
  • L'Indagine della FIA: La FIA non ha indagato sull'incidente durante la gara, ma ha avviato una revisione ufficiale. Si prevede che questa indagine determinerà se ci siano stati fallimenti nel controllo di gara o nei protocolli di pista, concentrandosi sul perché i commissari siano stati schierati in un'area "live".

Tra le righe:

La condanna immediata e pubblica dell'OMDAI nei confronti di Lawson, prima ancora che la FIA completi le indagini, suggerisce una postura difensiva, probabilmente volta a deviare la colpa dalla gestione locale della pista o dal controllo gara.

Attribuendo la colpevolezza esclusivamente al pilota, la federazione potrebbe tentare di controllare preventivamente la narrativa attorno a questa pericolosa falla nella sicurezza. Tale approccio, tuttavia, rischia di minare la natura collaborativa solitamente necessaria per una gestione efficace della sicurezza nel motorsport e potrebbe sfociare in un dibattito più ampio sugli standard operativi rispetto alla responsabilità del pilota.

Prossimi Passi:

La revisione in corso della FIA è cruciale. I suoi risultati chiariranno probabilmente se il fallimento primario sia stato legato ai protocolli di dispiegamento dei commissari, alle decisioni del controllo di gara o alle azioni del pilota.

L'esito influenzerà le future procedure di sicurezza degli eventi di Gran Premio, in particolare per quanto riguarda il recupero detriti e la gestione dei commissari. A seconda del rapporto, potrebbero esserci cambiamenti significativi nel modo in cui tali situazioni vengono gestite a livello globale, con potenziali implicazioni per i circuiti ospitanti e gli organismi motoristici nazionali. La risoluzione sarà fondamentale per rafforzare la fiducia negli standard di sicurezza della F1.

Articolo originale :https://f1i.com/news/552428-mexican-federation-stuns-blames-lawson-for-marshal-s...

logoF1i.com