Ultime Notizie F1

Hinchcliffe scherza: "Forse ho sistemato qualcosa sulla Haas" dopo il test e il successo in Messico

Hinchcliffe scherza: "Forse ho sistemato qualcosa sulla Haas" dopo il test e il successo in Messico

Riassunto
James Hinchcliffe scherza dicendo di aver "risolto" la Haas dopo il test, in coincidenza con il P4 di Bearman in Messico. La performance Haas ha ridato slancio al team e sottolineato la sinergia F1-IndyCar.

La star dell'IndyCar e analista di F1, James Hinchcliffe, ha suggerito scherzosamente di aver "forse sistemato alcune cose" sulla vettura Haas, una battuta fatta dopo la forte prestazione del team al Gran Premio del Messico. Questa osservazione giocosa è seguita alla partecipazione di Hinchcliffe a un test drive con la scuderia americana, che, secondo alcuni sul podcast F1 Nation, ha portato un tocco "magico" al team.

Perché è importante:

  • La Haas, spesso considerata l'"outsider", ha offerto una prestazione eccezionale al Gran Premio del Messico, con Oliver Bearman che ha conquistato un P4, mancando per un soffio il podio a causa di Max Verstappen. Questo risultato aumenta significativamente la posizione e il morale del team.
  • Il test drive di Hinchcliffe sottolinea la crescente sinergia tra la F1 e altre serie motorsport di alto livello come l'IndyCar, dimostrando come le intuizioni derivanti da diverse esperienze di guida possano influenzare la dinamica e lo sviluppo del team.

I dettagli:

  • Test di Hinchcliffe: Il mese scorso, James Hinchcliffe ha guidato la Haas VF-23 (una vettura dell'anno precedente) sul circuito del Mugello, nell'ambito del programma Testing of Previous Cars (TPC) della Haas.
  • La svolta del GP del Messico: La Haas VF-25, l'attuale vettura della squadra, ha mostrato prestazioni eccezionali in Messico. Il debuttante Oliver Bearman, sostituendo un pilota convalescente, ha ottenuto uno straordinario P4, il miglior risultato della sua carriera.
    • Bearman era in lizza per un posto sul podio finché Max Verstappen, con una strategia a una sosta con gomme soft, si è assicurato l'ultimo gradino del podio con uno stint rimarchevole.
  • "Ha portato la Magia": Sul podcast F1 Nation, il conduttore Tom Clarkson e l'ex pilota di F1 Esteban Gutierrez hanno scherzosamente attribuito a Hinchcliffe e al suo test il recente miglioramento della Haas.
    • Hinchcliffe ha scherzato: "Potrei aver, sapete, sistemato alcune cose sulla macchina. Non è niente di che, davvero."
  • Impressioni di Guida: Hinchcliffe ha descritto la sua esperienza al volante della VF-23 come "incredibile", superando le sue aspettative nonostante fosse partito in condizioni di bagnato su una pista sconosciuta.
    • È rimasto particolarmente colpito dalla trazione combinata della vettura, notando quanto presto in curva potesse accelerare senza che il posteriore perdesse aderenza o l'anteriore sottosterzasse.
    • Anche il Team Principal della Haas, Ayao Komatsu, ha elogiato la solida prestazione di Hinchcliffe, osservando che è stato prezioso per un pilota del suo calibro provare una F1 di generazione attuale.

Il quadro generale:

  • La forte prestazione della Haas in Messico, guidata dal P4 di Bearman, ha rivitalizzato le loro aspirazioni nel Campionato Costruttori. Attualmente sono ottavi, con soli 10 punti che li separano dalla Racing Bulls in sesta posizione.
  • Questa performance sottolinea il potenziale impatto dei test strategici e delle nuove prospettive, anche da parte di piloti al di fuori dell'attuale roster F1, nel far progredire una squadra.

Prossimi passi:

  • La Haas cercherà di mantenere questo slancio nei restanti quattro round della stagione di F1, con l'obiettivo chiaro di superare la Racing Bulls per un piazzamento migliore nel Campionato Costruttori.
  • Le intuizioni acquisite da test drive come quello di Hinchcliffe potrebbero continuare ad alimentare lo sviluppo del team, contribuendo potenzialmente a futuri guadagni di performance e a ottimizzazioni della vettura.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/james-hinchcliffe-brought-the-magic-quip-haas-shin...

logoPlanetF1