Ultime Notizie F1

Stella della McLaren spiega perché l'attacco di Verstappen al titolo ha accelerato

Stella della McLaren spiega perché l'attacco di Verstappen al titolo ha accelerato

Riassunto
Stella (McLaren) spiega che lo sviluppo 2025 è rallentato prima del previsto, favorendo Verstappen/Red Bull. La Red Bull ha sfruttato correzioni mirate e il feedback del pilota per riguadagnare slancio.

Stella della McLaren spiega perché l'attacco di Verstappen al titolo ha accelerato

Andrea Stella, team principal della McLaren, ha rivelato che lo sviluppo della squadra per la stagione 2025 ha raggiunto un plateau prima del previsto. Questo rallentamento inatteso nel progresso della McLaren ha creato un'apertura per Max Verstappen e la Red Bull per sferrare una formidabile rimonta a fine stagione, riaccendendo le loro aspirazioni al campionato.

Perché è importante:

La decisione della McLaren di spostare il focus sullo sviluppo della vettura 2025, nonostante fosse in una posizione forte, evidenzia i margini sottilissimi e le complessità strategiche della Formula 1. Questo cambio di rotta ha involontariamente permesso a un concorrente di colmare il divario, sottolineando quanto siano cruciali l'innovazione continua e lo sviluppo adattativo per mantenere un vantaggio competitivo contro i top team.

I Dettagli:

  • Stagnazione dello Sviluppo: Stella ha affermato che la ricerca della McLaren per il tempo sul giro con la MCL39 aveva "raggiunto un plateau". Ha sottolineato che ulteriori investimenti sulla vettura 2025 non avrebbero portato guadagni significativi, stimando non più di "un decimo di secondo al giro".
  • Maturità del Progetto: Produrre aggiornamenti per metà stagione è stato descritto come un "enorme impegno", poiché la squadra già faticava a migliorare quello che era un "progetto piuttosto maturo".
  • Sfide dello Sviluppo: Stella ha evidenziato che molti team, nel tentativo di trovare più tempo sul giro, a volte lo hanno invece perso quando gli aggiornamenti non hanno prodotto i risultati attesi. Ha notato la sofisticazione e le intrinseche difficoltà nello sviluppo aerodinamico.
  • Vantaggio Red Bull: Per la Red Bull, lo sviluppo è stato un processo più facile perché avevano "problemi specifici" da risolvere, come problemi di ribilanciamento dell'ala anteriore quando si utilizzano ali posteriori più grandi. "È molto più facile sviluppare quando si hanno problemi specifici... si sta essenzialmente riparando qualcosa piuttosto che cercando di migliorare qualcosa che funziona già bene", ha spiegato Stella.
  • Influenza di Verstappen: Il consulente capo Helmut Marko attribuisce la rinascita della Red Bull alla crescente influenza di Verstappen. Il team ha ampliato la finestra operativa della RB21 dando priorità al feedback di Verstappen anziché affidarsi unicamente a simulazioni e dati CFD, concedendogli una voce significativa nelle discussioni tecniche.

Il Quadro Generale:

Questa situazione illustra il delicato equilibrio che le squadre devono trovare tra massimizzare le prestazioni attuali e pianificare strategicamente per le future normative. Mentre l'anticipata svolta della McLaren verso lo sviluppo del 2026 è un rischio calcolato per guadagni a lungo termine, ha fornito un'immediata finestra di opportunità per un rivale come la Red Bull, che ha capitalizzato su miglioramenti incrementali e feedback del pilota per riguadagnare slancio.

Cosa Succede Dopo:

La svolta anticipata della McLaren verso le normative del 2026 suggerisce una mossa strategica a lungo termine, ma la conseguenza immediata è stata una Red Bull più competitiva. Le prossime stagioni riveleranno se questo compromesso è stato vantaggioso per le ambizioni di campionato della McLaren. Nel frattempo, la capacità dimostrata dalla Red Bull di migliorare attraverso correzioni mirate e uno sviluppo incentrato sul pilota stabilisce un precedente interessante su come i team potrebbero affrontare l'evoluzione delle vetture in futuro.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/mclarens-stella-reveals-why-verstappens-title-cha...

logoGP Blog