Ultime Notizie F1

Williams si rinnova: Brundle sul futuro di Horner e altre notizie F1

Williams si rinnova: Brundle sul futuro di Horner e altre notizie F1

Riassunto
Williams annuncia il rebranding in 'Atlassian Williams F1 Team' per il 2026 con un nuovo logo retrò. Brundle ipotizza Horner oltre il ruolo di TP. Post-'Gate del Nastro', sale la tensione Red Bull-McLaren. Ferrari definisce l'auto 2026. Proposta soste obbligatorie divide.

Notizie F1: La settimana in sintesi

  • Williams cambia volto: Per la stagione 2026, la scuderia di Grove si trasformerà da 'Williams Racing' in 'Atlassian Williams F1 Team'. Il team adotterà un nuovo logo ispirato all'iconico 'Forward W', simbolo storico dal 1977.
  • Il futuro di Horner: Martin Brundle ha commentato la possibile evoluzione del ruolo di Christian Horner in F1. Si vocifera che Horner possa esplorare scenari legati a quote azionarie o posizioni apicali, piuttosto che limitarsi al ruolo di Team Principal. Brundle nota una tendenza verso figure con solido background ingegneristico.
  • Dopo il 'Gate del Nastro': A seguito della multa inflitta alla Red Bull per l'interferenza sull'auto di Lando Norris ad Austin, l'ex steward FIA Johnny Herbert prevede "più giochi di prestigio" tra Red Bull e McLaren nel resto della stagione, definendo la Red Bull abile in tali dinamiche.
  • Ferrari, decisioni 2026: Report italiani suggeriscono che la Ferrari stia definendo gli "ultimi ritocchi" per la monoposto 2026, denominata Progetto 678. Le ultime due gare dovrebbero aver chiarito molti dubbi sul design, con possibili modifiche meno estese del previsto, specialmente alle sospensioni.
  • Due soste obbligatorie?: La F1 Commission starebbe valutando l'introduzione di gare con due soste ai box obbligatorie, forse già dal 2026. L'idea è divisiva: i sostenitori vedono un aumento del rischio e dello spettacolo, mentre i critici temono una riduzione della variabilità strategica.

Perché è importante:

Il panorama della F1 è in continua trasformazione. Il rebranding della Williams mira a rivitalizzare immagine e performance. Le discussioni sul futuro di Horner e sul ruolo dei team principal riflettono i cambiamenti strategici nella leadership del Circus. Le rivalità in pista e le scelte di sviluppo delle vetture sono vitali per la prossima era della F1.

Prossimi passi:

La stagione 2026 si preannuncia ricca di novità, dalle nuove identità dei team a possibili modifiche regolamentari sulle soste ai box. Il cambio di immagine della Williams potrebbe infondere nuova linfa. L'evoluzione dei ruoli di vertice, come discusso da Brundle, indica un adattamento strategico alle esigenze tecniche. Le sfide continue tra i top team, come testimoniato dal "gate del nastro", si intensificheranno con l'avvicinarsi della fine della stagione e il focus sui futuri regolamenti e sulle monoposto.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-news-williams-rebrand-horner-return-brundle

logoPlanetF1