Ultime Notizie F1

La McLaren difende l'ordine di scuderia controverso a Monza: Piastri cede il secondo posto a Norris

La McLaren difende l'ordine di scuderia controverso a Monza: Piastri cede il secondo posto a Norris

Riassunto
La McLaren difende l'ordine di scuderia a Monza: Piastri ha ceduto P2 a Norris. Il team principal afferma che è stata una conseguenza imprevista della strategia, sottolineando la filosofia "prima la squadra".

La McLaren difende l'ordine di scuderia controverso a Monza: Piastri cede il secondo posto a Norris

La McLaren sta difendendo il suo controverso ordine di scuderia nel Gran Premio d'Italia 2025, dove a Oscar Piastri è stato ordinato di restituire il secondo posto a Lando Norris.

Il Team Principal Andrea Stella ha dichiarato che la decisione è scaturita dall'"intento chiaro" della McLaren che il loro "sequenziamento invertito dei pit stop non avrebbe dovuto portare a uno scambio di posizione".

Perché è importante:

Questo incidente evidenzia la tensione tra vantaggio strategico, competizione leale e autonomia del pilota all'interno di un team di F1.

Il quadro generale:

La strategia della McLaren prevedeva di far girare entrambe le vetture a lungo prima di passare alle gomme morbide. Piastri si è fermato per primo per contrastare Charles Leclerc, seguito da Norris, che ha avuto un pit stop lento. Questa sequenza ha involontariamente portato Piastri in testa. Stella ha sostenuto che il team cercava un "risultato più grande", come una safety car tardiva con gomme morbide, e ha visto lo scambio di posizioni come una conseguenza non voluta di questa strategia, non come risultato di una gara naturale.

I dettagli:

  • Razionale Strategico: La McLaren ha dato priorità a una strategia ad alta ricompensa, portando alla sequenza non standard dei pit stop.
  • Risultato non Intenzionale: Il pit stop lento di Norris, combinato con il sequenziamento, ha fatto sì che Piastri guadagnasse posizioni, cosa che il team ha ritenuto contraria al loro ordine e intento preesistenti.
  • Prospettive dei Piloti:
    • Piastri ha inizialmente messo in discussione l'ordine via radio, ma in seguito ha sostenuto la "cultura di protezione" del team.
    • Norris, pur beneficiandone, ha espresso il desiderio di vincere con merito, ma ha affermato: "Il team viene prima, poi i piloti".
  • Principi del Team: Le "Regole Papaya" della McLaren guidano tali decisioni, ma l'interazione tra pit stop lenti e sequenziamento strategico necessita di ulteriori chiarimenti.

Cosa succederà:

Andrea Stella ha confermato che la McLaren rivedrà i suoi principi riguardo agli incidenti nei pit stop e al sequenziamento. La filosofia "il team prima di tutto" della squadra dovrebbe rimanere, guidando la loro competitività a lungo termine.

Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/mclaren-defence-of-controversial-lando-norris...

logoThe Race