
Max Verstappen spera di evitare un altro weekend 'difficile' come quello del GP del Messico
Max Verstappen mira a lasciarsi alle spalle il difficile Gran Premio di Città del Messico, sperando di evitare un weekend simile nella sua caccia al quinto titolo piloti consecutivo di F1. Il pilota della Red Bull ha sottolineato la necessità di weekend 'perfetti', cosa che il Messico non è stato, evidenziando le difficoltà della sua monoposto con aderenza e passo.
Perché è importante:
L'ammissione di Verstappen di un fine settimana "difficile" sottolinea l'intensa pressione e la competizione serrata nelle fasi finali della stagione di F1. La sua ricerca del quinto titolo consecutivo, un'impresa riuscita solo a Michael Schumacher, sta ora affrontando sfide significative da parte della McLaren, rendendo ogni weekend cruciale per la Red Bull per ritrovare la sua forma dominante.
I dettagli:
- Classifica del Campionato: Con solo quattro gare rimanenti, Verstappen è 36 punti dietro Lando Norris e 35 punti dietro Oscar Piastri.
- Prestazioni nel GP di Città del Messico: Dopo essersi qualificato solo quinto, Verstappen è riuscito a conquistare il terzo posto in gara, segnando un impressionante record di 30 giri consecutivi nel tempo di 1:21s.
- Problemi alla vettura: Verstappen ha segnalato notevoli problemi con la sua RB21, lamentando "nessuna aderenza, nessuna trazione e nessun passo" durante le qualifiche.
- Guadagno di Punti: Nonostante abbia ridotto il suo deficit totale da 40 a 36 punti, Verstappen ha notato di aver perso 10 punti rispetto a Lando Norris solo in Messico, affermando: "tutto deve andare perfettamente per vincere. E questo fine settimana non è andato perfettamente."
- Sfide uniche del Messico: L'altitudine elevata del Gran Premio di Città del Messico (2.238 metri sul livello del mare) si traduce in un'aria più rarefatta, che influisce sul raffreddamento della vettura e sulle prestazioni della power unit. La superficie scivolosa dell'asfalto contribuisce ulteriormente ai problemi in curva.
Tra le righe:
I commenti di Verstappen rivelano una preoccupazione più profonda all'interno del team Red Bull. Sebbene le condizioni uniche del Messico lo rendano spesso un'eccezione, la sua frustrazione suggerisce una necessità più ampia di capire perché la RB21 abbia faticato così tanto. L'ammissione "difficile" indica che anche un quattro volte campione del mondo può essere spinto al limite da una vettura poco collaborativa e da un campo di gara estremamente competitivo.
Prossimi passi:
Verstappen spera che i circuiti rimanenti si adattino meglio alla RB21, permettendogli di evitare il ripetersi delle difficoltà messicane. L'attenzione sarà posta sulla Red Bull per comprendere e affrontare le incongruenze della vettura, garantendo che siano competitivi "in ogni scenario" nelle ultime e cruciali gare della stagione.
Articolo originale :https://racingnews365.com/max-verstappen-shares-critical-hope-in-tough-admission






