
CEO Liberty Media: Apple sarà "molto attiva" nella corsa ai diritti globali di F1
L'amministratore delegato di Liberty Media, Derek Chang, prevede che Apple sarà "molto attiva" nella gara per i diritti globali di trasmissione della Formula 1. Questo avviene mentre Apple TV+ si appresta a prendere in carico la trasmissione della F1 negli Stati Uniti a partire dal 2026, segnando un'espansione significativa del loro coinvolgimento con lo sport.
Perché è importante:
La potenziale corsa di Apple per i diritti globali della F1 potrebbe ridefinire come i fan di tutto il mondo accedono e vivono la Formula 1. Il colosso tecnologico, con le sue notevoli risorse e capacità, potrebbe portare a livelli senza precedenti di coinvolgimento dei fan, innovazione dei contenuti e maggiore esposizione per lo sport, alterando fondamentalmente il panorama televisivo tradizionale.
I dettagli:
- Accordo diritti USA: Apple TV+ diventerà l'emittente esclusiva della Formula 1 negli Stati Uniti a partire dalla stagione 2026, con un contratto quinquennale stimato in 140 milioni di dollari a stagione, succedendo a ESPN.
- Potenziamento tecnologico: Chang ha evidenziato la capacità di Apple di "migliorare il prodotto, i contenuti e l'intera esperienza" attraverso la tecnologia, guidando la notorietà del marchio oltre la tradizionale finestra di trasmissione della domenica, essendo "sempre attiva, sempre presente".
- Successo del film di F1: Il recente film di F1 con Brad Pitt, prodotto da Apple, è stato citato dal SVP dei Servizi Apple, Eddy Cue, come un enorme successo e un catalizzatore per legami più stretti con il team di F1. Cue ha definito il film "il più grande film sportivo di tutti i tempi" e "il più grande film di tutti i tempi" di Brad Pitt.
- Ambizioni globali: Alla domanda sui diritti globali, Chang ha dichiarato di credere che Apple sarà "molto attiva" quando il contratto diventerà disponibile. Ha anche confermato discussioni in corso tra Liberty Media e Apple su "molteplici fronti", sebbene i dettagli non siano stati divulgati.
- Opportunità di crescita: Cue ha sottolineato l'enorme potenziale di crescita della F1 negli Stati Uniti, descrivendola come un'"opportunità immensa" che può ancora crescere esponenzialmente. Ha posizionato la F1 come "più di una semplice gara; è cultura".
- Confronto con la MLS: Cue ha contrapposto la portata della F1 alla Major League Soccer, uno sport di cui Apple detiene attualmente i diritti ma che chiuderà il suo accordo in anticipo. Ha affermato che la F1 è "un altro livello" e uno "sport molto più grande", indicando un investimento strategico maggiore.
- Accessibilità: A differenza dell'offerta MLS di Apple, le trasmissioni F1 saranno integrate direttamente nell'abbonamento Apple TV+, senza la necessità di un pass stagionale aggiuntivo, il che dovrebbe ampliare significativamente la sua portata.
Cosa succederà:
Con l'accordo di trasmissione statunitense di Apple previsto per il 2026 e le trattative in corso su "molteplici fronti", l'attenzione si sposta ora su quanto Apple estenderà la sua influenza in Formula 1. La potenziale guerra di offerte per i diritti globali potrebbe vedere Apple sfidare emittenti tradizionali e servizi di streaming, promettendo un futuro entusiasmante per fan e stakeholder della F1. La loro profonda integrazione di contenuti e tecnologia potrebbe stabilire un nuovo standard per la trasmissione sportiva.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/liberty-media-ceo-expects-apple-to-be-very-ac...





