
Lewis Hamilton chiede pazienza alla Ferrari tra le voci sul rinnovo del contratto
Lewis Hamilton chiede pazienza alla Ferrari tra le voci sul rinnovo del contratto
Lewis Hamilton ha insistito sul fatto che “Roma non fu costruita in un giorno”, mentre si avvicina la fine di una prima stagione impegnativa con la Ferrari, nel mezzo di crescenti voci sul futuro del suo contratto. Le indiscrezioni di questa settimana hanno suggerito che il sette volte campione del mondo potrebbe non ricevere un nuovo contratto una volta scaduto il suo attuale accordo con la Ferrari.
Perché è importante:
L'acquisizione di alto profilo di Lewis Hamilton da parte della Ferrari era prevista per iniettare nuova linfa nelle aspirazioni iridate del team. Tuttavia, un debutto stagionale difficile ha alimentato speculazioni sulla sua longevità in Rosso, evidenziando l'immensa pressione e la lunga strada che attendono Hamilton e la Ferrari per ritrovare la forma vincente nel competitivo panorama della F1.
I Dettagli:
- Stagione d'esordio impegnativa: Hamilton non ha ancora conquistato un podio nelle sue prime 20 apparizioni con la Ferrari. Attualmente è staccato di 64 punti dal compagno di squadra Charles Leclerc, con quattro round rimasti nella stagione F1 2025.
- Speculazioni sul contratto: Voci emerse all'inizio di questa settimana hanno suggerito che 'diverse figure senior' della Ferrari abbiano indicato che Hamilton non riceverà un'estensione del contratto oltre l'accordo attuale, che si ritiene scada a fine della prossima stagione (F1 2026).
- La difesa di Hamilton: In un'intervista a Ferrari Magazine, Hamilton ha difeso il suo lento inizio: “Tutti si aspettano di vincere subito, ma Roma non fu costruita in un giorno.” Ha sottolineato la necessità di tempo per comprendere e integrarsi con la squadra, riconoscendo l'enorme responsabilità che accompagna il suo passaggio.
- Clausola contrattuale: In precedenza si era ipotizzato che il contratto di Hamilton potesse includere un'opzione a suo favore per estendere l'accordo fino alla fine del 2027, conferendogli un controllo significativo sul suo futuro con la scuderia.
- Il futuro di Russell: L'ex compagno di squadra George Russell, che ha recentemente firmato un nuovo contratto con la Mercedes, ha confermato una clausola basata sulle prestazioni che potrebbe estendere automaticamente il suo accordo fino al 2027, mettendone di fatto il futuro nelle proprie mani.
La visione d'insieme:
Il passaggio di Hamilton alla Ferrari ha segnato uno dei trasferimenti di piloti più significativi nella storia della F1, portando con sé aspettative immense. Le sue attuali difficoltà sottolineano la complessità dell'adattamento a un nuovo team e a una nuova vettura, specialmente in un ambiente competitivo per il campionato. Il sentimento "Roma non fu costruita in un giorno" riflette le sfide profonde che la Ferrari deve affrontare per tornare a vincere con costanza, indipendentemente da chi sia al volante.
Cosa succede ora:
Con la stagione F1 2025 in fase di conclusione, tutti gli occhi saranno puntati sulle prestazioni della Ferrari nelle ultime gare e sui loro sforzi di sviluppo per i cruciali regolamenti del 2026. La capacità di Hamilton di integrarsi ulteriormente e dimostrare progressi sarà fondamentale per plasmare il suo futuro a Maranello e potenzialmente influenzare qualsiasi decisione riguardo alle estensioni del contratto. I prossimi mesi saranno cruciali sia per il pilota che per il team, per dimostrare che la pazienza può davvero portare al successo.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lewis-hamilton-ferrari-exit-contract-rumours-rome






