
Leclerc ritira presto dopo collisione con Antonelli nel caotico GP di San Paolo
Charles Leclerc è stato costretto al ritiro all'ottavo giro del Gran Premio di San Paolo a causa di una collisione con Kimi Antonelli, complicando ulteriormente lo start da incubo della Ferrari a Interlagos. L'incidente è avvenuto dopo un periodo di safety car e una sostituzione dell'ala anteriore per Lewis Hamilton, segnando un inizio caotico per la gara.
Perché è importante:
Il ritiro anticipato di Leclerc rappresenta un duro colpo per le aspirazioni della Ferrari nel campionato e sottolinea l'imprevedibilità e gli alti rischi della Formula 1, dove anche un attimo di distrazione può porre fine a una gara. Per Kimi Antonelli della Mercedes, pur non essendo colpevole, è un altro momento difficile nella sua stagione d'esordio, che evidenzia la pressione incessante della competizione ai massimi livelli.
I Dettagli:
- Ritiro di Leclerc: All'ottavo giro, dopo la ripartenza della safety car, Oscar Piastri della McLaren ha bloccato le ruote in curva 1 lottando con Kimi Antonelli. Ciò ha portato al contatto tra Piastri e Antonelli.
- Reazione a Catena: L'impatto ha spinto la Mercedes W15 di Antonelli verso l'esterno, urtando la Ferrari SF-25 di Leclerc all'esterno. Il contatto ha sradicato la ruota anteriore sinistra di Leclerc e rotto il braccio della sospensione, costringendolo al ritiro immediato.
- Caos Iniziale: La gara ha visto una safety car nelle prime fasi a causa dell'incidente di Gabriel Bortoleto.
- Incidente di Hamilton: Lewis Hamilton, partito tredicesimo, è scivolato diciottesimo dopo un contatto con Carlos Sainz alla curva 1. Successivamente, ha avuto bisogno di una nuova ala anteriore dopo un lieve tocco con Franco Colapinto alla fine del primo giro, aggiungendo dramma all'inizio della corsa.
- Ruolo di Piastri: Oscar Piastri ha innescato il contatto critico bloccando le ruote e colpendo Antonelli, causando involontariamente la reazione a catena che ha posto fine alla gara di Leclerc.
Il quadro generale:
Questo caotico avvio a Interlagos sottolinea l'intensa competizione e i margini ristretti in F1, dove anche un minimo errore di giudizio può avere implicazioni enormi per più piloti e team. Per la Ferrari, è un'altra occasione mancata per ottenere punti cruciali, complicando ulteriormente la loro battaglia nel Campionato Costruttori. Per i giovani piloti come Antonelli e Piastri, questi incidenti sono dure lezioni di gestione della gara sotto pressione.
Cosa succede dopo:
La Ferrari condurrà un'indagine approfondita sull'incidente e sulle sue implicazioni per le gare future e lo sviluppo della vettura. L'attenzione si sposterà ora sulle restanti gare della stagione, dove ogni punto sarà fondamentale per la classifica del Campionato Costruttori, specialmente mentre i team si contendono cruciali allocazioni di budget per le stagioni a venire. Antonelli cercherà di riprendersi e dimostrare la sua resilienza nel prossimo Gran Premio, puntando a una gara più pulita e competitiva.
Articolo originale :https://racingnews365.com/ferrari-endure-nightmare-as-charles-leclerc-retires-ea...






