Ultime Notizie F1

Piastri penalizzato con due punti aggiuntivi dopo il contatto con Antonelli nel GP di San Paolo

Piastri penalizzato con due punti aggiuntivi dopo il contatto con Antonelli nel GP di San Paolo

Riassunto
Oscar Piastri ha ricevuto 2 punti di penalità aggiuntivi per la collisione con Antonelli nel GP di San Paolo, arrivando a 8 punti in 12 mesi. L'incidente ha causato il ritiro di Leclerc. Gli steward hanno giudicato Piastri pienamente responsabile, facendolo scivolare al settimo posto dopo una penalità di 10s.

Piastri riceve una penalità aggiuntiva di 2 punti dopo il contatto nel GP di San Paolo

Oscar Piastri è stato sanzionato con due punti di penalità aggiuntivi, portando il suo totale su 12 mesi a otto, a seguito della collisione con Kimi Antonelli durante il Gran Premio di San Paolo. Questo si aggiunge alla penalità di 10 secondi che gli era già stata inflitta in gara per l'incidente.

Gli stewards hanno ritenuto Piastri "interamente responsabile" del contatto, che ha coinvolto anche Charles Leclerc, portando al ritiro del ferrarista.

Perché è importante:

L'accumulo di punti di penalità per Piastri è motivo di preoccupazione, poiché raggiungere 12 punti in un periodo di 12 mesi comporta una squalifica per una gara. Sebbene otto punti offrano ancora un margine di sicurezza, questo sottolinea la necessità per il giovane pilota di gestire gli incidenti in pista con maggiore attenzione.

Per la McLaren, questo episodio evidenzia nuovamente il sottile equilibrio tra una guida aggressiva e la causazione di incidenti, specialmente in battaglie cruciali per il campionato.

I dettagli:

  • L'incidente: Durante una ripartenza con Safety Car al sesto giro, Piastri ha tentato un sorpasso su Antonelli alla curva 1. Gli stewards hanno stabilito che Piastri non aveva stabilito la necessaria sovrapposizione con la vettura di Antonelli "prima e al vertice" della curva, come definito dalle Linee Guida dello Stile di Guida.
  • Sequenza della collisione: Piastri ha bloccato i freni nel tentativo di evitare il contatto, ma ha comunque colpito Antonelli. Questo secondo contatto ha successivamente spinto Antonelli contro Charles Leclerc, costringendo Leclerc al ritiro dalla gara.
  • Verdetto degli stewards: I commissari hanno dichiarato: "PIA è stato quindi interamente responsabile della collisione." Hanno ritenuto una penalità di tempo di 10 secondi e due punti di penalità come appropriati e coerenti con precedenti recenti.
  • Contesto dei punti di penalità: Secondo le Linee Guida dello Stile di Guida della FIA, causare una collisione implica tipicamente una base di tre punti di penalità, sebbene Piastri ne abbia ricevuti due.
  • Impatto sulla gara: Piastri ha scontato la sua penalità di 10 secondi durante il primo pit stop, scivolando dal secondo al settimo posto. Alla fine, ha concluso la gara al quinto posto.

La visione d'insieme:

Questo incidente si aggiunge a una serie di sfioramenti e penalità per Piastri, sottolineando la ripida curva di apprendimento anche per i giovani piloti di talento in Formula 1. Sebbene il suo ritmo sia innegabile, gestire la condotta di gara entro i rigidi confini delle regole della F1 è fondamentale per il successo a lungo termine.

Cosa succederà dopo:

Nei prossimi mesi, Piastri dovrà essere particolarmente cauto per evitare di accumulare ulteriori punti di penalità, soprattutto con l'avanzare della stagione di F1. Le sue prossime prestazioni saranno attentamente scrutinate per eventuali manovre aggressive o incidenti, mentre continua a bilanciare il suo stile di guida d'attacco con la necessità di gare pulite.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/oscar-piastri-handed-additional-penalty-after-anto...

logoPlanetF1