Ultime Notizie F1

Il "calvario" di Hamilton continua: ritiro in Brasile, la stagione è un incubo

Il "calvario" di Hamilton continua: ritiro in Brasile, la stagione è un incubo

Riassunto
Lewis Hamilton si è ritirato dal GP del Brasile per danni dopo incidenti, continuando il suo "incubo" stagionale senza podi. Nonostante le difficoltà, intravede speranza nel ritmo della Ferrari ed è determinato a migliorare nelle prossime gare.

Perché è importante:

Le tribolazioni di Lewis Hamilton nel GP del Brasile, culminate con un ritiro a metà gara per sospetti danni al fondo vettura dopo contatti con Carlos Sainz e Franco Colapinto, non fanno che aggravare il suo "incubo" stagionale. Per un pilota del suo calibro, una stagione senza podi e significativamente dietro al compagno di squadra è un crudo indicatore delle limitazioni attuali della vettura e della dura battaglia della Scuderia per tornare a lottare per il campionato. Le sue sincere affermazioni sul vivere un "incubo" sottolineano l'enorme pressione e frustrazione all'interno del team.

I dettagli:

  • Hamilton si è ritirato al 37° giro del GP del Brasile per sospetti danni al fondo. Un contatto iniziale con Carlos Sainz alla Curva 1 è stato seguito da un incidente più serio con Franco Colapinto sul rettilineo di partenza-arrivo, dove Hamilton ha mancato un sorpasso, toccando la posteriore di Colapinto e danneggiando la propria ala anteriore.
  • L'incidente è costato a Hamilton una penalità di cinque secondi, aggiungendosi a un fine settimana già deludente che includeva un settimo posto nella sprint race e un'eliminazione in Q2 nella qualifica del GP.
  • Difficoltà stagionali: La stagione di Hamilton è stata complessivamente sottotono. Attualmente è sesto in classifica, non ha ancora ottenuto un podio in un gran premio e dista 66 punti dal compagno di squadra Charles Leclerc.
  • Sfortuna di Leclerc: Charles Leclerc si è ritirato anch'egli dalla gara al sesto giro dopo essere stato colpito dalla Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, inseritasi tra la Ferrari di Leclerc e la McLaren di Oscar Piastri alla Curva 1. Nonostante ciò, Leclerc aveva mostrato un passo promettente, qualificandosi terzo per il Gran Premio.

Tra le righe:

La breve ma toccante intervista di Hamilton a Sky Sports F1 rivela una profonda frustrazione. Il suo riferimento a "vivere un incubo da un po'" e il contrasto tra "il sogno di guidare per questa squadra incredibile" e "l'incubo dei risultati" dipingono un quadro vivido del tributo emotivo che le prestazioni attuali stanno chiedendo. Nonostante le difficoltà, la sua fiducia nella squadra e nel potenziale della vettura, come dimostrato dalle qualifiche di Leclerc, suggerisce una determinazione a superare queste sfide piuttosto che cedere alla disperazione.

Prossimi passi:

Hamilton rimane risoluto, dichiarando il suo impegno a rialzarsi, allenarsi e lavorare con la squadra per recuperare nella prossima gara. Trova un barlume di speranza nelle qualifiche di Leclerc, suggerendo che la vettura Ferrari possieda un passo sottostante. La sfida ora consiste nell'estrarre costantemente quel rendimento e, soprattutto, nell'affrontare gli aspetti di affidabilità e di incidenti che hanno afflitto la loro stagione. La fede incrollabile di Hamilton nella squadra e nel suo destino suggerisce una feroce lotta nelle gare rimanenti, puntando a chiudere questa stagione "da incubo" con una nota più forte e costruire slancio per il futuro.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/hamilton-ive-been-living-in-a-nightmare-for-a...

logomotorsport