
Piastri sulla penalità di San Paolo: 'Non posso sparire'
Piastri sulla penalità di San Paolo: 'Non posso sparire'
Oscar Piastri non ha espresso rimpianti riguardo alla penalità di 10 secondi ricevuta nel Gran Premio di San Paolo, una decisione che probabilmente gli è costata un posto sul podio. Il pilota della McLaren ha sostenuto di aver visto un'opportunità chiara per fare un sorpasso, affermando di non poter semplicemente sparire dalla pista, nonostante la conseguente collisione con Kimi Antonelli e Charles Leclerc.
Perché è importante:
La ferma posizione di Piastri sull'incidente evidenzia la natura aggressiva delle corse di F1, specialmente nelle ripartenze dopo safety car, dove le opportunità sono fugaci. Questa penalità, considerata severa da molti osservatori, incluso l'ex pilota di F1 Martin Brundle, ha influenzato significativamente l'esito della gara di Piastri e ha ulteriormente ampliato il distacco di punti dal compagno di squadra Lando Norris nella classifica piloti.
I Dettagli:
- L'Incidente: Al sesto giro, dopo una ripartenza con safety car, Piastri è andato in bloccaggio alla Curva 1, entrando in collisione con Kimi Antonelli della Mercedes. Questo ha innescato una reazione a catena, coinvolgendo anche Charles Leclerc della Ferrari. Gli steward hanno giudicato Piastri responsabile, infliggendogli una penalità di 10 secondi.
- La Prospettiva di Piastri: Il pilota australiano ha dichiarato: "Ho avuto un'opportunità molto chiara. L'ho colta." Ha spiegato che il suo bloccaggio delle ruote è stato causato dal fatto che Antonelli non gli ha lasciato spazio, sottolineando: "Non posso sparire." Ha accettato la decisione, ma ha difeso la sua manovra.
- Opinione degli Esperti: I replay dall'alto hanno suggerito che Antonelli avesse lasciato un'apertura, spingendo Martin Brundle a commentare che avrebbe fatto la stessa mossa "altre 20 volte" se avesse avuto la possibilità.
- Impatto sulla Gara: Scontando la penalità durante un pit stop, Piastri ha concluso la gara al quinto posto, dietro al compagno di squadra Lando Norris, vincitore. Questo risultato ha portato il vantaggio di Norris su Piastri nella classifica piloti a 24 punti.
Il Quadro Generale:
Sebbene la penalità sia stata un fattore significativo, Piastri ha anche ammesso che il suo passo gara, specialmente nel primo stint, non era al livello desiderato. Questa preoccupazione più ampia sul ritmo puro, piuttosto che solo sulla penalità, è cruciale per le sue prestazioni future. Con solo tre Gran Premi rimasti e 83 punti ancora disponibili, la costanza e il ritmo ottimale saranno fondamentali per Piastri per colmare il divario con Norris e assicurarsi un finale di stagione più solido.
Cosa succederà dopo:
Piastri è concentrato sul massimizzare le sue prestazioni nelle gare rimanenti. Punta a perfezionare il suo ritmo, specialmente dopo uno stint iniziale difficile a San Paolo, e a sfruttare ogni opportunità. Sebbene una sfida per il campionato sia ora matematicamente difficile, risultati finali di rilievo sono vitali per la posizione della sua squadra nella classifica costruttori e per costruire slancio verso la prossima stagione.
Articolo originale :https://racingnews365.com/oscar-piastri-delivers-verdict-on-race-changing-penalt...






