
Leclerc 'ha pregato' per evitare danni nella 'morsa' Verstappen-Hamilton
Il momento di "preghiera" di Leclerc
Al Gran Premio del Messico, Charles Leclerc ha descritto un momento mozzafiato in cui si è trovato coinvolto in una battaglia a tre corsie con Max Verstappen e Lewis Hamilton alla Curva 1. Leclerc ha confessato di aver dovuto "pregare" per evitare danni. Nonostante il caos, Leclerc ne è uscito illeso, conquistando un solido secondo posto, fondamentale per la classifica Costruttori della Ferrari.
Perché è importante:
La capacità di Leclerc di gestire una battaglia a tre corsie ad altissima pressione all'inizio di un Gran Premio evidenzia la sua abilità di guida e la sua compostezza sotto stress immenso. Questa prestazione, pari al suo miglior risultato stagionale, è stata cruciale per la Ferrari, riportandoli al secondo posto nel Campionato Costruttori con sole quattro gare rimaste. Mantenere questa posizione è vitale per il loro standing economico e morale.
I Dettagli:
- Posizione di Partenza: Leclerc è partito secondo nel Gran Premio del Messico, perfettamente posizionato per una forte partenza.
- Incidente alla Curva 1: Avvicinandosi alla critica prima curva, Leclerc si è trovato schiacciato tra Lewis Hamilton alla sua sinistra e Max Verstappen alla sua destra, creando una pericolosa situazione di "sandwich".
- La Reazione di Leclerc: Ha dichiarato: "Non mi è piaciuto affatto. Normalmente mi piace lottare, ma in questo caso, essere nel mezzo di Lewis e Max è una di quelle situazioni in cui, come pilota, non puoi fare molto. Devi solo pregare che Max e Lewis mi diano abbastanza spazio."
- Contatto ed Evasione: Leclerc ha confermato un leggero contatto con Hamilton. Sia Verstappen che Leclerc sono andati larghi, con Leclerc che ha brevemente preso la testa prima di cedere la posizione a Lando Norris e consolidare il suo posto davanti a Hamilton, passando fuori pista.
- Nessuna Penalità: Nonostante essere andato fuori pista, gli stewart non sono intervenuti, permettendo alla gara di proseguire senza penalità per Leclerc.
- Risultato: Leclerc ha poi concluso secondo, eguagliando il suo miglior risultato della stagione e mostrando la sua capacità di recuperare e performare sotto pressione.
Il Quadro Generale:
Questo incidente è un esempio lampante dei giri di apertura intensi e ad alto rischio in Formula 1, specialmente quando sono coinvolti più contendenti al campionato. La gestione abile della situazione da parte di Leclerc non solo ha salvato la sua gara, ma sottolinea anche i margini sottili che separano il successo dal ritiro precoce in F1. Il suo podio è stato un impulso significativo per la Ferrari nella loro battaglia in corso per il secondo posto nel Campionato Costruttori contro Mercedes e McLaren, dimostrando il miglioramento del passo gara e dell'esecuzione strategica del team.
Cosa succederà dopo:
Con la Ferrari ora al secondo posto nel Campionato Costruttori, l'obiettivo sarà mantenere questo slancio nelle gare finali. La performance costante di Leclerc, specialmente in scenari di gara difficili come l'inizio del GP del Messico, sarà fondamentale. Il team dovrà continuare a massimizzare ogni opportunità per respingere i rivali e assicurarsi questa preziosa posizione di campionato, che comporta un notevole montepremi e prestigio.
Articolo originale :https://racingnews365.com/charles-leclerc-forced-to-pray-after-uncomfortable-max...






