Ultime Notizie F1

Lawson accusa Sainz: "Ha parlato troppo" dopo l'incidente in Olanda, chiedendo un confronto diretto

Lawson accusa Sainz: "Ha parlato troppo" dopo l'incidente in Olanda, chiedendo un confronto diretto

Riassunto
Liam Lawson critica Carlos Sainz per aver sfogato la sua frustrazione sui media dopo l'incidente in Olanda, invece di un confronto diretto. Lawson difende la sua manovra, mentre la Williams ha richiesto alla FIA una revisione della penalità inflitta a Sainz.

Una settimana dopo il controverso contatto al Gran Premio d'Olanda, la faida tra Carlos Sainz e Liam Lawson continua a intensificarsi. Lawson ha ora accusato lo spagnolo di "parlare troppo" con i media dell'incidente, invece di affrontarlo direttamente.

L'incidente di Zandvoort

I due si sono toccati a Zandvoort durante la ripartenza al giro 26. Sainz ha tentato un sorpasso all'esterno della curva 1, causando un contatto che ha portato a forature per entrambe le vetture e ha di fatto rovinato le loro gare. Gli steward hanno attribuito la colpa a Lawson, allora pilota AlphaTauri, infliggendogli una penalità di 10 secondi e due punti di penalità.

Lo sfogo di Sainz

Carlos Sainz ha reagito con forza alla sanzione in gara, definendo la decisione "la cosa più ridicola che abbia mai sentito in vita mia" e criticando le tattiche difensive di Lawson.

"Quando corro con lui è sempre molto difficile avere due macchine una accanto all'altra," ha sbottato Sainz dopo la gara. "Lui sembra sempre preferire avere un po' di contatto e rischiare un DNF o una foratura come abbiamo fatto noi, piuttosto che accettare di avere due macchine una accanto all'altra."

La risposta di Lawson

Parlando con i media a Monza, Lawson ha liquidato i commenti di Sainz. Ha espresso sorpresa, notando la difficoltà della curva con gomme fredde in una ripartenza.

"È lui la macchina che tenta il sorpasso all'esterno, e non ha posizionato l'assale dove doveva. E in qualche modo io sono considerato aggressivo. Quindi, non capisco davvero," ha dichiarato Lawson.

  • Perché è importante: Lawson ritiene che la sua gara sia stata rovinata, negando al team un potenziale piazzamento nei primi cinque, ma sottolinea di non aver esternato pubblicamente le sue rimostranze.
  • Mancanza di comunicazione diretta: Lawson ha rivelato che Sainz, nonostante la sua rabbia pubblica, non gli ha parlato direttamente dell'incidente.

"Mi sarei aspettato che, data la sua rabbia, volesse parlarne, ma non l'ha fatto," ha aggiunto.

Il dibattito sulle regole

Lawson sostiene che le linee guida della FIA supportano la sua posizione, affermando che un'auto in sorpasso deve avere l'assale anteriore davanti all'apice per un sorpasso esterno – una condizione che, a suo dire, Sainz non ha soddisfatto.

"Non so perché sono stato ritenuto aggressivo quando era lui la macchina che mi sorpassava. Stavo solo difendendo. Credo che se l'incidente fosse stato colpa mia, avrei ricevuto una penalità. Quindi per me è abbastanza chiaro," ha insistito Lawson.

Revisione della penalità

La disputa si è ora estesa ai team. La Williams ha formalmente presentato una richiesta di Diritto di Revisione alla FIA per contestare la penalità inflitta a Carlos Sainz.

La Williams ha dichiarato: "È importante per noi capire come correre in futuro, e speriamo in un esito positivo." La FIA non ha ancora fissato una data per l'udienza e, se concessa, sia la Williams che la Racing Bulls (l'attuale team di Lawson) presenterebbero le loro argomentazioni.

Articolo originale :https://f1i.com/news/547632-lawson-blasts-sainz-for-mouthing-off-as-dutch-gp-feu...

logoF1i.com