
Ordine di scuderia McLaren a Piastri nel GP d'Italia, Verstappen domina
Max Verstappen ha dominato il Gran Premio d'Italia, ma un dramma a fine gara in casa McLaren, dove Oscar Piastri è stato controverso ordine di far passare Lando Norris, ha rubato i titoli. La vittoria di Verstappen ha messo in mostra il suo consueto dominio, in contrasto con le tensioni interne della McLaren.
Perché è importante:
L'ordine di scuderia ha riacceso dibattiti sull'equità e sulla strategia in F1, soprattutto data la forte prestazione di Piastri. Sottolinea il delicato equilibrio che i team devono trovare tra l'ambizione del singolo pilota e gli obiettivi collettivi.
Cosa è successo:
- Incidente ai box: Verstappen era comodamente in testa. Le McLaren hanno optato per gomme morbide più tardi. Piastri è rientrato per primo per coprire Charles Leclerc. Il successivo e lento pit stop di Norris (5.9 secondi) lo ha fatto finire dietro a Piastri.
- L'Ordine: La McLaren ha intimato a Piastri di cedere la posizione a Norris. La loro motivazione era che la sosta anticipata di Piastri fosse una mossa difensiva, non intesa a guadagnare su Norris, nonostante il pit stop lento di quest'ultimo fosse la causa diretta dello scambio di posizioni.
- La Reazione di Piastri: Piastri ha espresso chiaramente la sua frustrazione via radio: "Avevamo detto che un pit stop lento faceva parte della gara. Quindi non capisco bene cosa sia cambiato qui. Ma se proprio volete farlo, allora lo farò." Si è conformato.
- Battaglia iniziale: Norris aveva inizialmente sfidato Verstappen alla Curva 1. Verstappen ha tagliato la chicane per rimanere davanti, ma ha ceduto la posizione come ordinato. L'ha ripresa rapidamente al quarto giro ed è rimasto senza sfide.
Altre Note di Gara:
- Prestazione Ferrari: Charles Leclerc ha concluso quarto, incapace di assicurarsi un podio casalingo. Lewis Hamilton si è recuperato fino al sesto posto.
- Incidenti e Penalità: Kimi Antonelli ha ricevuto una penalità di cinque secondi per "guida erratica". Isack Hadjar ha concluso decimo dalla pit lane. Carlos Sainz e Ollie Bearman sono entrati in collisione (Bearman penalizzato). Fernando Alonso si è ritirato per un guasto alla sospensione. Nico Hulkenberg si è ritirato prima della partenza per problemi idraulici.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/f1-italian-gp-2025-verstappen-wins-mclaren-te...