Ultime Notizie F1

La penalità di Hamilton a Singapore accende il dibattito sulla squalifica dopo lo sfogo di Alonso

La penalità di Hamilton a Singapore accende il dibattito sulla squalifica dopo lo sfogo di Alonso

Riassunto
Al GP di Singapore, Hamilton penalizzato di 5 secondi per aver tagliato la pista con freni difettosi. L'episodio ha acceso il dibattito su una possibile squalifica e sull'incoerenza dei giudizi, con Alonso furioso e gli esperti critici.

Perché è importante:

Le recenti difficoltà della Ferrari in termini di affidabilità e la costanza nella lotta per il titolo amplificano il peso di tali episodi. Sebbene la penalità sia costata una posizione ad Hamilton, il dibattito sulla necessità di provvedimenti più severi, come la squalifica, evidenzia la linea sottile tra la guida aggressiva sotto pressione e la violazione dei regolamenti. Queste discussioni sottolineano il ruolo della FIA nel mantenere il fair play e la sicurezza dei piloti, soprattutto quando sono in palio punti cruciali del campionato.

I dettagli:

  • La Ferrari SF-25 di Hamilton ha avuto problemi ai freni nelle fasi finali del GP di Singapore, costringendolo a mancare diverse zone di frenata mentre cercava di difendersi da Alonso.
  • Alonso, furioso per le azioni di Hamilton, ha lanciato un'invettiva accesa via radio, esclamando ripetutamente: "Non ci posso credere!" Hamilton ha successivamente preso in giro scherzosamente questo episodio su Instagram, citando una frase di una sitcom.
  • Il presentatore di Sky F1, Simon Lazenby, si è chiesto se Hamilton dovesse ricevere una penalità superiore ai cinque secondi, suggerendo persino una bandiera nera per aver guidato con freni compromessi e tagliato le curve.
  • Jamie Chadwick, pilota di sviluppo Williams e opinionista Sky F1, ha sostenuto che una squalifica sarebbe appropriata solo se Hamilton avesse ignorato una bandiera nera e arancione (che impone un pit stop per un difetto al veicolo).
  • Tuttavia, Chadwick ritiene che la penalità di cinque secondi sia stata troppo indulgente, affermando: "Penso che Lewis non avrebbe dovuto tagliare le curve. Categoricamente, penso che questo valga più di una penalità di cinque secondi, perché probabilmente ha guadagnato più di cinque secondi con le curve che ha tagliato."
  • Alonso ha anche citato un precedente incidente in cui Hamilton non è stato penalizzato per un'infrazione di bandiera rossa in FP3, suggerendo un'incoerenza nella direzione gara.

Tra le righe:

La memoria acuta e la vigilanza costante di Fernando Alonso, anche nei momenti di alta pressione in gara, sono state evidenziate dal reporter di pista di Sky F1, Ted Kravitz. La capacità di Alonso di ricordare ingiustizie percepite in passato, nel vivo della battaglia, dimostra il suo spirito competitivo incrollabile e la sua acuta consapevolezza di ogni dettaglio in pista e delle decisioni regolamentari. Questa concentrazione non solo serve a far avanzare la sua posizione, ma aggiunge anche un ulteriore livello di drammaticità e intensità alle sue rivalità.

Cosa succederà:

Sebbene il dibattito sulla penalità nel GP di Singapore si sia in gran parte placato, l'incidente sottolinea il continuo scrutinio a cui i piloti sono sottoposti per quanto riguarda i limiti della pista e l'integrità della vettura. I team rivedranno senza dubbio tali casi per comprendere la soglia della FIA per le penalità, in particolare quando problemi meccanici contribuiscono a infrazioni di guida. L'incessante lotta per i punti Costruttori garantirà che ogni decisione in pista e le sue conseguenze rimangano un argomento di discussione fondamentale per tutta la stagione.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/lewis-hamilton-singapore-gp-disqualification-debat...

logoPlanetF1

F1 COSMOS | La penalità di Hamilton a Singapore accende il dibattito sulla squalifica dopo lo sfogo di Alonso