
Russell perplesso sulla dominante inconsistente di Verstappen: la F1 si dimostra imprevedibile
Perché è importante:
Gli imprevedibili cambiamenti nelle prestazioni dei team rendono difficile per piloti e scuderie valutare la propria vera posizione, segnalando una stagione potenzialmente ancora più competitiva con caratteristiche variabili della pista.
Il quadro generale:
La vittoria decisiva di Verstappen con un vantaggio di 19 secondi al Gran Premio d'Italia è stata un netto contrasto con la sua prestazione in Ungheria, dove ha concluso a 40 secondi dalla vetta. Questa significativa oscillazione di performance in poche gare evidenzia la complessità della F1 moderna.
I dettagli:
- Verstappen ha trasformato la pole position in una vittoria dominante a Monza, segnando un raro caso quest'anno in cui la McLaren è stata completamente surclassata il giorno della gara.
- Russell ha notato che il distacco della Mercedes dai leader del campionato, McLaren, è stato significativamente inferiore al solito a Monza, concludendo a soli 12 secondi in quella che ha definito "una gara piuttosto di successo".
- Ha sottolineato i margini ristretti in qualifica, affermando che "un decimo più veloce o un decimo più lento il sabato può tradursi in una o due posizioni la domenica" a causa dell'attuale competitività.
- Russell, giunto quinto, ha ammesso che era il massimo risultato possibile, citando la superiore velocità in rettilineo della Ferrari come una sfida nella sua battaglia iniziale con Charles Leclerc.
Cosa succederà:
I team analizzeranno meticolosamente i dati delle recenti gare per comprendere questi cambiamenti di prestazione con l'avanzare della stagione, puntando a una maggiore consistenza e adattandosi alle diverse esigenze dei circuiti.
Articolo originale :https://racingnews365.com/george-russell-left-puzzled-by-max-verstappen-its-diff...