Ultime Notizie F1

Gasly Sostiene la Strategia "Drastica" a Lungo Termine dell'Alpine in F1

Gasly Sostiene la Strategia "Drastica" a Lungo Termine dell'Alpine in F1

Riassunto
Pierre Gasly approva la "drastica" strategia dell'Alpine di concentrarsi sulle regole del 2026, bloccando gli sviluppi attuali. Nonostante le difficoltà stagionali, vede questo come un rischio calcolato per la competitività futura, mantenendo alto il morale e confermando il suo impegno a lungo termine nel progetto.

Perché è importante:

La focalizzazione aggressiva dell'Alpine sul 2026 è una scommessa ad alto rischio. Con prestazioni attuali al punto più basso, la strategia mira a superare i rivali con le nuove regole tecniche. Gasly appoggia questo rischio calcolato, vedendo una via verso la competitività.

I dettagli:

  • Situazione di Scarso Rendimento: L'Alpine sta attraversando il suo peggior periodo, con il 15° posto di Gasly in Messico come miglior risultato nelle ultime cinque gare. Il team ha segnato meno punti di qualsiasi altro in questo lasso di tempo.
  • Svolta Strategica al 2026: L'Alpine ha di fatto interrotto i principali aggiornamenti sulla sua attuale vettura (A525) dal GP di Spagna a giugno. Questa decisione nasce da una scelta tattica di reindirizzare le risorse allo sviluppo della power unit e del telaio 2026, in linea con le significative modifiche regolamentari previste.
  • Blocco dello Sviluppo: Gasly ha osservato che concorrenti come la Haas stanno ancora introducendo aggiornamenti. Ciò evidenzia il blocco totale dell'Alpine nello sviluppo attuale della vettura, una diretta conseguenza del loro approccio incentrato sul 2026.
  • La Prospettiva di Gasly: Pur riconoscendo che la stagione attuale è "estremamente dura" e "per nulla competitiva", Gasly resta ottimista. Crede che il sacrificio a breve termine delle prestazioni "ne varrà la pena" se porterà a risultati migliori nel 2026 e oltre.
  • Morale e Leadership: Nonostante le difficoltà, Gasly sta lavorando attivamente per aumentare il morale del team. Si considera "il principale fattore di motivazione" per le 1.500 persone in pista e in fabbrica, soprattutto dato il suo recente rinnovo contrattuale fino alla stagione 2028, che consolida il suo impegno a lungo termine.

Il quadro generale:

Questa strategia "drastica" sottolinea l'immensa pressione sui team di F1 per rimanere competitivi, in particolare con il budget cap e le restrizioni sui test aerodinamici. L'approccio dell'Alpine testimonia la convinzione che un rifacimento completo per nuove regole possa essere più efficace di miglioramenti incrementali. È un gioco a lungo termine, che sacrifica la gratificazione immediata per la gloria futura.

Cosa succederà:

L'Alpine continuerà le restanti quattro gare stagionali con minime aspettative di risultati competitivi. I loro occhi sono saldamente puntati sul "progetto diverso" delle normative del 2026. Se il loro aggressivo sviluppo darà i suoi frutti, il team spera di emergere come leader, giustificando la fede incrollabile di Gasly e le dure decisioni prese quest'anno.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/pierre-gasly-backs-alpines-drastic-long-term-...

logomotorsport