
Vasseur ammette: "Ho sottovalutato la sfida per riportare la Ferrari alla vittoria"
Perché è importante:
Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha ammesso di aver "sottovalutato" l'impegno e il tempo significativi necessari per riportare la leggendaria scuderia di Formula 1 alla gloria che le compete, in un momento in cui il digiuno di titoli mondiali da 17 anni continua.
L'ammissione di Vasseur mette in luce le sfide profonde nel risollevare una grande realtà della F1, anche con investimenti ingenti e talento a disposizione. Offre una prospettiva realistica sui tempi necessari per un potenziale ritorno della Ferrari ai vertici.
Il quadro generale:
Nonostante alcuni momenti di forte performance nella stagione 2025, inclusa una vittoria nella Sprint Race per Lewis Hamilton in Cina e diversi podi per Charles Leclerc, la Ferrari non ha raggiunto i suoi ambiziosi obiettivi. I progressi del team sono stati superati da concorrenti come la McLaren, che ha dimostrato una forma dominante quest'anno.
La sfida:
Vasseur indica l'"inerzia" intrinseca della Formula 1 come fattore primario. Trasformare un team di F1 è un processo lungo a causa di:
- Cambiamenti regolamentari: Richiedono anni per essere finalizzati e implementati.
- Sviluppo della vettura: La progettazione e la messa a punto richiedono mesi, se non anni.
- Assunzione di personale: Figure tecniche chiave hanno spesso contratti a lungo termine, causando ritardi significativi (es. l'arrivo di Loïc Serra alla Ferrari, discusso due anni prima del suo ingresso, con la sua influenza già visibile sulla "vettura successiva").
La prospettiva di Vasseur:
"Ricostruire qualcosa o fare le cose in modo diverso richiede tempo", ha dichiarato Vasseur, sottolineando la tempistica di un progetto di tre anni per qualsiasi cambiamento organizzativo o tecnico significativo. Contrasta questo approccio con quello di altri team, come l'Alpine, che hanno visto frequenti cambi di leadership, ostacolando il progresso a lungo termine. Nonostante alti e bassi e la natura emotiva del team, Vasseur mantiene un clima positivo all'interno della Ferrari.
Cosa succederà:
La prossima stagione segna il quarto anno di Vasseur al timone, coincidente con le vaste modifiche regolamentari della Formula 1. Questo periodo potrebbe finalmente fornirgli il tempo necessario affinché la sua visione strategica dia i suoi frutti, mettendo potenzialmente la Ferrari su un percorso più chiaro per tornare a competere ai massimi livelli.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/fred-vasseur-work-can-never-stop-to-rebuild-f...