
F1: Niente V8 prima del 2030, confermati i V6 ibridi fino al termine del decennio
Perché è importante
Questa decisione garantisce stabilità ai costruttori, permettendo loro di recuperare i notevoli costi di ricerca e sviluppo. Significa anche che lo sport continuerà con la sua attuale filosofia di motori ibridi, allineandosi alla spinta dell'industria automobilistica verso l'elettrificazione, nonostante le richieste dei fan di un ritorno a motori più semplici e rumorosi.
Il quadro generale
C'era una discussione in corso, sostenuta in particolare dal presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem, sulla potenziale reintroduzione dei motori V8 o V10 aspirati. Gli argomenti a favore includevano:
- Riduzione dei costi: Architettura semplificata e minori spese di R&S.
- Risparmio di peso: Unità di potenza più leggere che contribuiscono a vetture complessivamente più snelle.
- Suono: Un ritorno al rombo più viscerale associato alle epoche passate della F1.
- Sostenibilità: Fattibilità con carburanti sostenibili avanzati.
Le ultime novità
- Una riunione programmata per discutere una tempistica per un potenziale cambio di motore (ad esempio, introduzione nel 2029 o 2030) è stata rinviata a tempo indeterminato.
- È stato raggiunto un consenso per mantenere i motori ibridi V6 per l'intero ciclo quinquennale del regolamento, fino alla fine della stagione 2030.
- Costruttori come Honda e Audi, le cui strategie sono fortemente orientate all'elettrificazione, si sono probabilmente opposti a un cambiamento anticipato.
- Le future discussioni sui regolamenti dei motori si concentreranno ora sull'era post-2030.
Cosa succederà dopo
Le unità di potenza ibride V6 del 2026, che prevedono la rimozione del complesso componente MGU-H e mirano a una ripartizione quasi 50/50 tra combustione interna e potenza elettrica (con un picco di potenza elettrica di 350 kW), procederanno come originariamente previsto. Ciò consentirà ai costruttori di realizzare appieno i benefici e recuperare gli investimenti effettuati in queste nuove unità di potenza.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/f1-power-unit-meeting-postponed-as-early-v8-return...