Ultime Notizie F1

FIA respinge le affermazioni 'errate' dell'ente messicano nella disputa sulla sicurezza di Lawson

FIA respinge le affermazioni 'errate' dell'ente messicano nella disputa sulla sicurezza di Lawson

Riassunto
FIA smentisce accuse messicane sull'incidente di Liam Lawson a Città del Messico: pilota ha agito correttamente. Indagine FIA per migliorare sicurezza dopo rischio ai commissari.

FIA respinge le affermazioni 'errate' dell'ente messicano nella disputa sulla sicurezza di Lawson

La FIA ha fermamente smentito le affermazioni dell'autorità sportiva nazionale messicana, OMDAI Sport Mexico, secondo cui Liam Lawson sarebbe stato responsabile del suo allarmante quasi-incidente con i commissari di pista durante il Gran Premio di Città del Messico. L'organo di governo ha dichiarato ufficialmente la suggestione della OMDAI "errata", difendendo le azioni di Lawson come "appropriate e sicure". Questo drammatico confronto tra la FIA e la sua affiliata messicana aggiunge un ulteriore livello di intrigo a un incidente che ha lasciato il pilota della Racing Bulls sbalordito e ha causato una diffusa preoccupazione nel paddock.

Perché è importante:

Questo incidente mette in luce i protocolli di sicurezza critici e le inadeguatezze nella comunicazione all'interno della Formula 1, in particolare per quanto riguarda il dispiegamento dei commissari di pista in condizioni di gara. La ferma posizione della FIA nel scagionare Lawson e condurre un'indagine approfondita sottolinea l'impegno dello sport per la sicurezza dei commissari e dei piloti, evidenziando come anche i più piccoli malintesi possano avere conseguenze gravi in un ambiente ad alta velocità.

I Dettagli:

  • L'allarmante evento si è verificato al terzo giro dell'Autódromo Hermanos Rodríguez. Dopo una collisione con Carlos Sainz alla partenza, Lawson è rientrato ai box per sostituire l'ala anteriore. Pochi istanti dopo, mentre si dirigeva verso la Curva 3, ha incontrato due commissari di pista che attraversavano la pista in piena gara.
  • Lawson ha espresso incredulità post-gara: "Onestamente, non riuscivo a credere a ciò che stavo vedendo... Ne ho quasi colpito uno. Sinceramente, era così pericoloso." Ha definito l'accaduto "inaccettabile" e ha chiesto spiegazioni sul perché i commissari si trovassero su una pista attiva.
  • Fonti suggeriscono che i commissari fossero inizialmente schierati per rimuovere detriti dall'uscita caotica della gara. Tuttavia, l'ordine di entrare in pista è stato revocato quando il pit stop inaspettato di Lawson ha annullato il margine di sicurezza che si era brevemente creato.
  • La Dichiarazione Iniziale della OMDAI: La OMDAI Sport Mexico ha rapidamente emesso un comunicato accusando Lawson, sostenendo che non avesse rallentato sufficientemente sotto le bandiere gialle doppie esposte nella curva. Questa affermazione ha innescato direttamente la ferma replica della FIA.
  • La Replica e l'Assoluzione della FIA: La dichiarazione della FIA di venerdì ha contraddetto direttamente la OMDAI. "Dopo aver analizzato la telemetria dell'incidente, possiamo confermare che il pilota della vettura #30, Liam Lawson, ha rallentato in modo appropriato e ha reagito correttamente alle bandiere gialle doppie esposte nell'area, frenando prima rispetto ad altri giri e passando significativamente più lentamente rispetto alla velocità di gara in Curva 1," ha affermato la FIA.
  • La FIA ha esplicitamente dichiarato Lawson "non colpevole in questo incidente" e ha ringraziato i volontari e i commissari per la loro professionalità, sottolineando il loro ruolo indispensabile nella sicurezza dello sport.

Cosa succederà:

  • L'indagine interna della FIA sull'incidente pericoloso è ancora in corso.
  • L'organo di governo sottolinea che qualsiasi situazione che coinvolga commissari in pista di fronte a vetture in arrivo è inaccettabile.
  • Stanno conducendo un'indagine interna completa per comprendere la sequenza esatta degli eventi e identificare aree di miglioramento procedurale.
  • La FIA sta collaborando in modo aperto e trasparente con la OMDAI (Automobile Club Messicano) e il team di Formula 1 Racing Bulls per raggiungere l'obiettivo comune di migliorare la sicurezza sportiva.
  • L'analisi completa, che include la raccolta e la revisione di tutte le prove pertinenti, comprese le comunicazioni radio multilingua, richiederà tempo.
  • I risultati saranno condivisi una volta completata la revisione, garantendo la responsabilità e prevenendo futuri accadimenti. La ferma risposta della FIA non solo scagiona Lawson, ma accende anche i riflettori su potenziali falle comunicative a bordo pista durante la gara.

Per Lawson, il sollievo principale è stato che i commissari fossero illesi, unito all'incredulità che uno scenario così pericoloso si sia verificato. Per gli organismi regolatori della Formula 1, serve come un crudo promemoria che, anche in ambienti altamente controllati, un singolo passo falso nella comunicazione può portare a esiti pericolosi.

Articolo originale :https://f1i.com/news/552477-fia-slams-mexican-bodys-incorrect-claims-in-lawson-s...

logoF1i.com