Ultime Notizie F1

La FIA Conclude la Revisione dei Regolamenti Finanziari 2024, Aston Martin Incorre in una Violazione Procedurale

La FIA Conclude la Revisione dei Regolamenti Finanziari 2024, Aston Martin Incorre in una Violazione Procedurale

Riassunto
La FIA ha concluso la sua revisione di 7 mesi dei regolamenti finanziari F1 2024: la maggior parte dei team è conforme. L'Aston Martin ha avuto una 'molto minore' violazione procedurale, senza superare il budget cap, risolta con un accordo, evidenziando la rigorosa applicazione della FIA.

Perché è importante:

I regolamenti finanziari sono cruciali per la sostenibilità a lungo termine e l'equilibrio competitivo della Formula 1. Il rigoroso processo di revisione dimostra l'impegno della FIA nel far rispettare queste regole, volte a limitare la spesa, favorire la convergenza delle prestazioni e creare gare più avvincenti. La conformità garantisce il fair play e previene una corsa agli armamenti di spesa che potrebbe penalizzare i team più piccoli.

I dettagli:

  • Revisione Approfondita: L'Amministrazione del Tetto dei Costi (CCA) ha completato un'esauriente revisione di sette mesi di tutta la documentazione finanziaria presentata dai team di F1 e dai produttori di power unit (PU) per il periodo conclusosi il 31 dicembre 2024.
  • Complessità: Il processo è stato particolarmente lungo a causa della natura intricata dei regolamenti finanziari e della necessità di valutare aspetti tecnici e relativi trattamenti dei costi delle attività di sviluppo.
  • Cooperazione: La FIA ha notato che tutti i team di F1 e i produttori di PU hanno pienamente supportato il processo e cooperato in buona fede.
  • Esiti dei Team F1: Nove team di F1 su dieci sono risultati conformi ai regolamenti finanziari.
  • Violazione Aston Martin: AMR GP Ltd (Aston Martin) è stata identificata per una violazione procedurale. Tuttavia, la FIA ha esplicitamente dichiarato che l'Aston Martin non ha superato il livello complessivo del tetto di spesa.
    • Natura della Violazione: La violazione procedurale è stata definita 'molto minore' e attribuita a 'circostanze imprevedibili al di fuori del controllo del Team di F1'.
    • Risoluzione: Aston Martin e FIA hanno stipulato un Accordo di Violazione Accettata (ABA) il 29 settembre 2025 per risolvere la questione.
  • Esiti Produttori PU: Tutti e cinque i produttori di unità di potenza registrati (che forniranno la nuova generazione di PU dal 2026) sono risultati conformi per il periodo 2024.

Il quadro generale:

I regolamenti finanziari per i team di F1 sono stati introdotti nella stagione 2021, seguiti dai regolamenti per i produttori di PU nel 2023, per le nuove power unit del 2026. Queste regole sono progettate per promuovere una competizione più serrata e prevenire spese incontrollate. La FIA sottolinea che il tempo impiegato per la revisione è paragonabile a quello di altre importanti competizioni sportive internazionali, riflettendo la profondità e la complessità coinvolte nel monitoraggio della conformità in uno sport ad alta tecnologia come la F1.

Cosa succederà:

Sebbene la violazione procedurale dell'Aston Martin fosse minore e risolta rapidamente, questa revisione annuale stabilisce un precedente per un'applicazione rigorosa. La continua vigilanza della FIA garantisce che i team operino all'interno del quadro finanziario, vitale per mantenere un campo di gioco equo e impedire a qualsiasi team di ottenere un vantaggio indebito attraverso spese eccessive. L'impegno continuo verso questi regolamenti plasmerà il panorama competitivo, soprattutto in vista della transizione dello sport verso nuove normative sulle power unit nel 2026.

Articolo originale :https://www.fia.com/news/fia-completes-its-review-compliance-2024-fia-formula-1-...

logoFIA