Ultime Notizie F1

GP del Messico: Le Critiche dei Piloti Erano Giustificate?

GP del Messico: Le Critiche dei Piloti Erano Giustificate?

Riassunto
I piloti hanno criticato l'applicazione delle regole e il design del circuito in Messico, definendo il primo giro una "gara da tagliaerba" e la penalità di Hamilton "folle". Gli esperti concordano che la Curva 1 incentivi tagli pericolosi, ma la penalità di Hamilton è stata giudicata equa. Si chiede alla FIA di rivedere limiti e sanzioni.

George Russell ha definito il primo giro del Gran Premio di Città del Messico una "gara da tagliaerba", mentre Lewis Hamilton ha definito la sua penalità di 10 secondi per aver tagliato la curva "assolutamente folle". Queste critiche, insieme alle frustrazioni di altri piloti, hanno acceso un dibattito sull'equità delle decisioni degli stewards e sul design della pista durante l'evento.

Perché è importante:

  • L'applicazione coerente ed equa delle regole è cruciale per l'integrità della Formula 1 e la fiducia dei piloti. Quando i piloti percepiscono le penalità come arbitrarie o incoerenti, ciò mina la fiducia nel sistema.
  • Il design della pista, in particolare alla Curva 1 in Messico, incoraggia costantemente una guida rischiosa senza deterrenti sufficienti, portando a tagli di curva pericolosi e spesso non sanzionati.
  • Le controversie hanno alimentato discussioni post-gara tra gli opinionisti di F1, evidenziando problemi sistemici che necessitano di essere affrontati per garantire competizione equa e sicurezza dei piloti.

I Dettagli:

  • Controversie del Primo Giro: Charles Leclerc e Max Verstappen sono usciti di pista alla Curva 1, rientrando in posizioni di testa senza penalità immediate. Russell ha criticato questo come un "lasciapassare" (get-out-of-jail-free card), sostenendo che permettesse ai piloti di "rischiare tutto" senza conseguenze.
  • Penalità di Lewis Hamilton: Hamilton ha ricevuto una penalità di 10 secondi al sesto giro per aver tagliato la Curva 4 e ottenuto un vantaggio duraturo mentre duellava con Verstappen. Ha descritto la decisione come "quasi folle", specialmente considerando gli incidenti precedenti non sanzionati.
  • Opinioni degli Esperti sul Primo Giro: Gli ex piloti di F1 Martin Brundle e Jacques Villeneuve hanno in gran parte concordato che sia Leclerc che Verstappen avrebbero dovuto essere penalizzati per le loro azioni alla Curva 1.
    • Villeneuve: Ha sostenuto che Leclerc meritasse una penalità per non aver tentato di affrontare la curva, mentre Verstappen l'ha evitata solo perché ha restituito le posizioni.
    • Brundle: Ha sottolineato che Verstappen "non ha fatto alcun tentativo di affrontare le curve uno, due o tre" e avrebbe dovuto essere penalizzato, evidenziando la manovra abile ma illegale attraverso l'erba.
  • Difetto nel Design della Pista: Sia Brundle che Villeneuve hanno indicato il layout della Curva 1 del Gran Premio di Città del Messico come la causa principale.
    • Villeneuve: Ha suggerito che l'assenza di ghiaia o di un muro incoraggi i piloti a fare "dive-bomb" (attacchi aggressivi) sapendo che c'è una via di fuga sicura, rendendolo un problema ricorrente.
    • Brundle: Ha proposto l'implementazione di zone a velocità limitata nelle aree di fuga per fungere da deterrente più forte rispetto ai design attuali, simile a una barriera a Monaco.
  • Giustificazione della Penalità di Hamilton: Gli opinionisti hanno in generale concordato che la penalità di 10 secondi di Hamilton fosse giusta, in linea con le linee guida della FIA per ottenere un vantaggio duraturo.
    • Brundle: Ha affermato che Hamilton ha guadagnato un vantaggio significativo e non ha fatto alcuno sforzo reale per restituirlo, meritando la penalità di 10 secondi anziché 5.
    • Villeneuve: Ha riconosciuto la durezza di una penalità di 10 secondi in quella gara, ma ha notato che Hamilton ha ottenuto un "enorme vantaggio" (un distacco di 100 metri) tagliando la curva.

Cosa succederà dopo:

Il dibattito in corso sottolinea la necessità per la FIA di rivedere i limiti della pista e l'applicazione delle penalità. Linee guida più chiare e potenziali modifiche al tracciato, come quelle suggerite da Brundle e Villeneuve, potrebbero prevenire future controversie. Con la battaglia per il campionato che si scalda, una gestione arbitrale coerente è fondamentale mentre la F1 si dirige verso il Brasile per il Gran Premio di San Paolo.

Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13459367/mexico-city-gp-were-george-russ...

logoSky Sports