
Il capo della Ferrari spiega la decisione sul "rebo" di Hamilton a Monza
Perché è importante: La controversa decisione della Ferrari sul "rebo"
Il Team Principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha chiarito perché la squadra ha scelto di non utilizzare Lewis Hamilton, nonostante la sua penalità in griglia, per fornire un "rebo" cruciale a Charles Leclerc durante l'ultimo giro del Q3 a Monza. Questa decisione ha acceso un notevole dibattito, soprattutto considerando che Leclerc ha mancato per un soffio la pole position.
Il contesto: Un'opportunità mancata per la pole
Leclerc alla fine ha mancato la pole per soli 215 millesimi di secondo, assicurandosi il quarto posto in qualifica. Hamilton, giunto quinto, ha affrontato una penalità di cinque posizioni sulla griglia, scendendo al decimo posto per la gara. Max Verstappen si è magistralmente assicurato la pole position, evidenziando la lotta della Ferrari per conquistare la prima posizione nella loro gara di casa.
La logica di Vasseur: Armonia del team oltre il "rebo"
Sottoposto a domande sul perché la Ferrari abbia optato per giri individuali invece di una strategia di "rebo", Vasseur ha spiegato il ragionamento della squadra:
- Sacrificare una macchina: Una strategia di "rebo" spesso richiede il sacrificio del tempo sul giro di un pilota, il che può influire negativamente sul morale del team.
- Incertezza dell'esito: "Potrebbe funzionare, ma potrebbe anche non funzionare affatto", ha affermato Vasseur, sottolineando il rischio coinvolto.
- Priorità alla preparazione delle gomme: "La preparazione delle gomme è così importante oggi che abbiamo deciso di essere costretti a fare la nostra gara". Vasseur ha osservato che concentrarsi su un "rebo" può distrarre un pilota dalla cruciale gestione delle gomme.
La prospettiva di Hamilton: Proteggere la propria gara
Lewis Hamilton stesso ha commentato la situazione, affermando: "Non è qualcosa che abbia mai fatto in nessuna delle mie altre squadre". Ha aggiunto: "Alla fine, potenzialmente, sacrifichi uno dei piloti. E ho già una penalità di cinque posizioni, quindi, in termini di punti, dovevo essere il più in alto possibile."
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/ferrari-boss-sets-record-straight-on-debated-q3-t...