
GP del Messico: Alonso, sfogo sarcastico ai commissari per i tagli di curva
Perché è importante:
La critica diretta di Alonso nei confronti dei commissari di gara evidenzia le persistenti preoccupazioni tra i piloti riguardo all'incoerenza delle decisioni sui limiti della pista e sui tagli di curva, soprattutto nei giri iniziali. L'incidente sottolinea il dibattito più ampio su come garantire il corretto svolgimento delle gare e l'applicazione coerente delle regole in Formula 1.
I dettagli:
- Partenza frustrante: Alonso ha avuto una buona partenza, ma si è presto spazientito vedendo piloti come Carlos Sainz e Liam Lawson tagliare la chicane della Curva 2 dopo un contatto, guadagnando posizioni su di lui.
- Richieste via radio: Il primo messaggio di Alonso alla Aston Martin ha sottolineato l'ingiustizia della sua situazione: "Ho fatto una buona partenza, davanti a Sainz e ad altre persone, hanno perso la Curva 2 e ora sono tre macchine davanti a me... è molto ingiusto che io sia in questa posizione." Ha anche chiesto che i suoi scambi radio fossero trasmessi, sperando che la FIA riconoscesse il problema.
- Domanda sarcastica: Dopo che i commissari hanno ritenuto che non fossero necessarie ulteriori azioni per gli incidenti di taglio curva, Alonso ha chiesto direttamente alla direzione gara: "Domanda per la direzione gara, posso tagliare la Curva 2 e 3, e superare come fanno loro? O resto meglio in pista?" Questa battuta sarcastica ha evidenziato la sua frustrazione per la percepita mancanza di applicazione delle regole.
- Penalità per Sainz: Ironicamente, Carlos Sainz ha successivamente ricevuto una penalità di cinque secondi e poi una di drive-through per aver superato due volte il limite di velocità in corsia box, il che alla fine ha compromesso la sua gara.
- Ordini di scuderia e ritiro: Alonso, riscontrando un degrado degli pneumatici e un ritmo più lento rispetto al compagno di squadra Lance Stroll, ha chiesto di essere fatto passare. Successivamente, si è ritirato dalla gara per un sospetto problema ai freni.
Tra le righe:
I messaggi radio infuocati di Alonso, in particolare il suo appello diretto ai commissari, riflettono la profonda convinzione di un pilota esperto nell'applicazione coerente delle regole. I suoi commenti suggeriscono un sentimento diffuso nel paddock secondo cui certe infrazioni non vengono sempre punite adeguatamente, influenzando l'esito delle gare e il morale dei piloti. L'incidente getta anche luce sull'ambiente ad alta pressione della F1, dove anche violazioni minori dei limiti della pista possono alterare significativamente la corsa di un pilota.
Prossimi passi:
Sebbene non siano attesi cambiamenti immediati da questo singolo incidente, le lamentele persistenti di piloti di alto profilo come Alonso potrebbero spingere la FIA a rivedere e potenzialmente affinare i propri protocolli di applicazione dei limiti della pista, specialmente per le partenze di gara. Il dialogo continuo tra piloti, team e organo di governo sarà cruciale per mantenere la fiducia nella competizione leale.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/fernando-alonso-radio-request-mexican-gp-stewards






