
GP d'Italia: Verstappen domina, ma l'ordine di scuderia McLaren scatena polemiche
Riassunto
Verstappen domina il GP d'Italia, ma la McLaren finisce sotto accusa per un ordine di scuderia che ha visto Piastri cedere il passo a Norris. La strategia McLaren fallisce, mentre Verstappen consolida la sua leadership in campionato.
Perché è importante
Max Verstappen ha ancora una volta dimostrato il suo dominio assoluto al Gran Premio d'Italia, conquistando una vittoria schiacciante. Tuttavia, la gara è stata offuscata da una controversa decisione di ordine di scuderia da parte della McLaren, che ha visto Lando Norris e Oscar Piastri scambiarsi le posizioni, influenzando il podio finale.
La gara si è svolta
- Battaglia iniziale e sorpasso di Verstappen: Il poleman Max Verstappen ha inizialmente lottato con Lando Norris, che è riuscito a guidare brevemente dopo un incidente alla Curva 1. Verstappen ha poi ceduto la leadership per poi recuperarla rapidamente al quarto giro, costruendo un vantaggio significativo.
- Dramma ai pit stop McLaren: I piloti McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri, sono rimasti fuori a lungo con gomme medie. Norris inizialmente ha ceduto la sua posizione nella sosta ai box a Piastri. Tuttavia, un pit stop lento per Norris ha spinto la McLaren a invertire le posizioni, ordinando a Piastri di lasciar passare Norris, facendo riferimento alla gara di Budapest dell'anno scorso.
- Decisioni strategiche: Verstappen ha effettuato la sua unica sosta per gomme dure al 37° giro, estendendo il suo vantaggio. La strategia della McLaren di andare lunghi, sperando in una safety car per beneficiare di gomme morbide, non si è concretizzata, portando alla controversa indicazione di squadra.
- Arrivo sul podio: Verstappen ha concluso con 19.2 secondi di vantaggio su Norris. Norris e Piastri hanno completato il podio, affiancando Verstappen dopo il loro controverso scambio di posizioni. Charles Leclerc ha conquistato il quarto posto, convertendo la sua posizione di partenza.
- Altri notevoli: George Russell è arrivato quinto, mentre Lewis Hamilton si è ripreso fino al sesto posto nonostante una penalità sulla griglia. Alex Albon ha conquistato il settimo posto, con Gabriel Bortoleto che è salito all'ottavo dopo che Andrea Kimi Antonelli ha ricevuto una penalità. Isack Hadjar ha completato la top 10, davanti a Carlos Sainz, autore di una collisione nelle prime fasi.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-italian-gp-max-verstappen-wins-as-mclaren-...