
Meteo Estremo al COTA: Caldo Infernale e Venti Imprevedibili Mettono alla Prova i Piloti
Perché è importante:
Il GP degli Stati Uniti al COTA è rinomato per le gare al cardiopalma, ma lo stress aggiuntivo di condizioni meteo estreme può impattare significativamente la strategia di gara, il degrado degli pneumatici e la resistenza dei piloti. Affrontare queste condizioni sarà un vero test di abilità e resilienza, potenzialmente portando a risultati inaspettati e maggiore drammaticità.
I dettagli:
- Rischio Caldo – La FIA ha dichiarato un 'rischio caldo' prima del weekend. Le temperature previste durante la gara saliranno dai 28°C a circa 30°C, con le temperature dell'asfalto che oscilleranno tra 42°C e una scottante 48°C. Questo caldo estremo accelererà il consumo delle gomme e metterà sotto pressione i sistemi di raffreddamento del motore.
- Sfide del Vento – Sebbene la velocità complessiva del vento sarà moderata (10-20 km/h), le raffiche potrebbero raggiungere i 30-40 km/h. Questi improvvisi cambiamenti nella direzione e nell'intensità del vento possono destabilizzare le vetture, specialmente nelle curve ad alta velocità, rendendo la precisione di guida ancora più critica.
- Riepilogo Qualifiche – Max Verstappen partirà dalla pole position, nonostante un problema all'out-lap nel Q3. Lando Norris lo affiancherà in prima fila, a circa tre decimi di distanza. Oscar Piastri si è qualificato sesto, dietro alle due Ferrari e a George Russell, schierandosi accanto a Lewis Hamilton.
- Orario di Partenza – Il Gran Premio degli Stati Uniti 2025 è previsto per le 20:00 BST (14:00 ora locale).
Il quadro generale:
La combinazione di alte temperature e raffiche di vento al COTA crea un ambiente di gara dinamico dove l'adattabilità sarà fondamentale. I team dovranno gestire meticolosamente la strategia delle gomme e il setup della vettura per far fronte alle condizioni mutevoli, aprendo potenzialmente la porta a piloti che eccellono sotto pressione.
Cosa succederà dopo:
I piloti dovranno dare il massimo per gestire le richieste fisiche del caldo e le sfide aerodinamiche poste dal vento. Queste condizioni spesso portano a gare entusiasmanti e imprevedibili, e i fan possono aspettarsi un Gran Premio in cui strategia e abilità del pilota saranno spinte al limite.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/weather-report-extreme-conditions-to-cause-headac...