Perché è importante:
Queste voci accendono la speculazione, potenzialmente influenzando le line-up dei piloti in F1 e IndyCar. Palou, un campione dominante in IndyCar, attira un'attenzione significativa.
I dettagli:
- La smentita di Ganassi: Ha confermato che Palou e il suo management non hanno avuto alcun colloquio, affermando: "Penso sia una storia da clickbait". Anche il suo management ha negato di esserne a conoscenza.
- Impegno in IndyCar: Palou ha scelto di rimanere con il team di Ganassi nonostante un'offerta dalla McLaren nel 2023. Ganassi ha osservato: "Ha avuto l'opportunità di andarsene e ha deciso di restare."
- Il successo di Palou: Palou è pluricampione IndyCar (2021, 2023) con numerose vittorie, inclusa la Indianapolis 500, il che lo rende un "asset" prezioso.
- Attrattiva F1 in discussione: Ganassi ha messo in dubbio l'attrattiva della F1 per i piloti di punta dell'IndyCar, sottolineando la scarsità di sedili di alto livello. Ha dichiarato: "Non vorrei vederlo [Palou] andare e fare il secondo pilota da nessuna parte." Ha anche menzionato frequenti contatti da parte di piloti di F1, indicando un interesse reciproco.
- Il valore della Indy 500: Ganassi ha evidenziato il prestigio unico dell'IndyCar, mettendo in dubbio il passaggio "dal vincere la gara più importante del mondo (Indy 500) a una che non lo è."
Cosa succede dopo:
Alex Palou è pronto a continuare la sua striscia dominante in IndyCar con Chip Ganassi Racing. Sebbene i suoi successi inevitabilmente scatenino voci, Ganassi è fiducioso nella capacità del suo team di trattenere i talenti attraverso un ambiente solido.