
Leclerc Sostiene Griglie Invertite Solo per le Sprint, Ma Non per i Gran Premi
Perché è importante:
- Il dibattito sulle griglie invertite evidenzia gli sforzi continui della F1 per aumentare l'emozione e l'imprevedibilità, con l'obiettivo di attrarre nuovi fan e mantenere quelli tradizionali.
- L'opinione di Leclerc, da pilota di spicco, ha un peso significativo e riflette una prospettiva sfumata nel paddock riguardo al bilanciamento tra intrattenimento e l'integrità competitiva dello sport.
- Il suo appoggio condizionato potrebbe aprire le porte a ulteriori sperimentazioni nei formati delle gare sprint, portando potenzialmente a eventi più brevi, dinamici e meno prevedibili.
I dettagli:
- Concetto di Griglie Invertite: Le griglie invertite prevedono l'inversione dell'ordine di qualificazione per una gara. Questo concetto è già implementato nelle gare sprint della F2, dove i primi 10 qualificati vengono invertiti, creando griglie di partenza più varie e spesso portando a più sorpassi e vincitori inaspettati.
- La Posizione di Leclerc: Pur riconoscendo i potenziali benefici per le gare sprint ("Perché non considerarle per una gara sprint?"), Leclerc ha fermamente dichiarato: "non è davvero qualcosa che vedo debba far parte del DNA della Formula 1" per i weekend di Gran Premio.
- Ha sottolineato che il formato attuale della F1 è dove "penso dovrebbe essere", indicando un desiderio di preservare la struttura tradizionale del Gran Premio.
- Espansione delle Gare Sprint: La F1 ha già aumentato il numero di gare sprint a sei per stagione, con discussioni in corso su un'ulteriore espansione.
- Leclerc, tuttavia, ritiene che "la quantità di gare sprint che abbiamo al momento sia sufficiente" e si oppone ad aggiungerne altre al calendario.
- Visione del Presidente FIA: Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha anch'egli espresso preoccupazioni sull'ulteriore aumento delle gare sprint, citando l'onere aggiuntivo per il personale e la necessità di bilanciare gli interessi commerciali con le esigenze sportive dei team.
- Ha evidenziato i "molteplici interessi in gioco" e l'importanza di bilanciare l'integrità sportiva con la viabilità commerciale.
Cosa succederà:
I commenti di Leclerc sottolineano una tensione più ampia in Formula 1: come innovare e creare più spettacolo senza alterare fondamentalmente l'identità dello sport. Mentre le griglie invertite per le gare sprint potrebbero guadagnare terreno come modo per iniettare maggiore emozione in questi eventi più brevi, è chiaro che qualsiasi cambiamento significativo al formato del Gran Premio affronterà una forte resistenza da parte dei piloti e delle figure chiave all'interno dello sport. Il dialogo in corso suggerisce che, sebbene la F1 sia aperta all'evoluzione, rimane impegnata a preservare i suoi principi competitivi fondamentali.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/charles-leclerc-gives-back-reverse-grids-only-spec...