
Cadillac vicina al primo test in pista: intensificati i preparativi per il debutto in F1 nel 2026
I preparativi della Cadillac per il suo debutto in Formula 1 nel 2026 stanno accelerando, con nomine chiave di personale e un test su pista reale in programma. La squadra, sotto la guida di Graeme Lowdon, sta rapidamente ampliando le proprie operazioni e punta a garantire che il proprio staff sia completamente integrato e "pronto alla gara" prima della stagione d'esordio.
Perché è importante:
L'ingresso della Cadillac come 11ª scuderia in F1 segna un'espansione significativa per lo sport e porta un grande marchio automobilistico americano sulla griglia. Una nuova squadra ben preparata e competitiva è vitale per la salute e l'attrattiva globale della F1, specialmente con la sua continua crescita nel mercato statunitense.
I Dettagli:
- Nomine Chiave: La Cadillac ha rafforzato i propri ranghi con diverse aggiunte di alto profilo:
- Adam Baker: Ex Audi, Baker si unisce alla General Motors per svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo della power unit del team, prevista per il 2029.
- Tyler Epp: L'ex presidente del GP di Miami è stato nominato a capo delle operazioni commerciali, portando preziosa esperienza nella gestione degli eventi di F1 e nello sviluppo del business.
- Piloti al Simulatore: Il team ha anche assicurato una solida schiera di piloti al simulatore per supportare lo sviluppo iniziale e la raccolta dati:
- Campione IndyCar, Simon Pagenaud
- Pietro Fittipaldi
- Charlie Eastwood
- Programma "Race Ready": La Cadillac sta implementando un programma completo "Race Ready", che include la simulazione di interi weekend di gara da un centro operativo remoto. Questa iniziativa è progettata per garantire che meccanici e ingegneri acquisiscano memoria muscolare cruciale e familiarità con l'ambiente di una vettura in azione, anche prima che i loro mezzi di F1 siano pronti.
- Prossimo Test in Pista: PlanetF1.com apprende che la Cadillac è vicina a condurre il suo primo test su pista reale. L'obiettivo principale non è l'ingegnerizzazione di nuovi componenti, ma piuttosto la coesione del team e la familiarizzazione con i processi del garage.
- Regolamenti: I regolamenti della F1 permettono il test di auto storiche (THC), definite come vetture con almeno quattro stagioni di anzianità. Questa via soddisferebbe i requisiti della Cadillac per la formazione del personale e lo sviluppo del lavoro di squadra.
- Flessibilità: Lowdon ha sottolineato che il tipo di vettura (F1 o meno) è meno importante della creazione di un ambiente in cui i meccanici possano imparare e adattarsi agli stili di lavoro reciproci.
Cosa succede dopo:
L'approccio proattivo della Cadillac all'integrazione del personale e alla formazione pratica sottolinea il loro serio impegno a entrare in F1. Il prossimo test sarà un passo cruciale per costruire la chimica del team e l'efficienza operativa.
- L'obiettivo è evitare qualsiasi intoppo iniziale al debutto a Melbourne, assicurando che il team parta con il piede giusto.
- Questa meticolosa preparazione mira a stabilire una base competitiva, dimostrando rispetto per i team di F1 esistenti e un chiaro intento di competere ai massimi livelli.
- Il successo in queste prime fasi sarà fondamentale per la Cadillac per fare una forte impressione quando si unirà alla griglia nel 2026.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/cadillac-test-outing-f1-2026-preparations-ramp-up