
La FIA esamina l'auto di Sainz dopo il podio in Azerbaijan
Carlos Sainz ha conquistato il suo primo podio con la Williams al GP dell'Azerbaijan, un momento significativo che ha rapidamente attirato l'attenzione della FIA. Dopo la gara, l'organo di governo ha condotto un'ispezione approfondita dell'auto di Sainz, concentrandosi in particolare sul sistema frenante posteriore, per garantire la piena conformità ai regolamenti tecnici.
Perché è importante:
Il podio di Carlos Sainz con la Williams segna un raro picco positivo per il team, che ha faticato per una performance costante. L'ispezione immediata e dettagliata della FIA sottolinea il rigido ambiente normativo della Formula 1, garantendo il fair play e l'aderenza tecnica, specialmente quando un contendente inatteso ottiene un risultato importante. Questo scrutinio valida la conquista e rafforza la necessità che ogni team, indipendentemente dalla sua posizione, rispetti standard tecnici rigorosi.
I Dettagli:
L'ispezione post-gara della FIA si è concentrata su diversi aspetti critici del sistema frenante posteriore della Williams di Sainz. I controlli specifici includevano:
- Stato di Omologazione: Verifica di tutti i sensori e attuatori collegati alla ECU Standard relativi al sistema frenante posteriore (Art. 8.3 TR).
- Modalità di Guasto del Sistema Frenante: Valutazione dei potenziali meccanismi di guasto (Art. 11.1 TR).
- Coppia Frenante Asimmetrica: Indagine sui meccanismi che potrebbero produrre una frenata non uniforme sull'asse posteriore (Art. 11.1 TR).
- Verifica Pressione: Conferma che la pressione della pinza posteriore non superasse la forza applicata tramite il pedale del freno (Art. 11.4 TR).
- Sistema di Frenatura Potenziato: Una revisione completa dell'intero sistema (Art. 11.6 TR).
- Accuratezza Schematica: Confronto degli schemi presentati con l'implementazione fisica del sistema (TD001 N). Risultato: La FIA ha confermato che l'auto di Sainz era pienamente conforme a tutti i regolamenti, consolidando ufficialmente il suo terzo posto e il primo podio della Williams con il pilota spagnolo.
Il Contesto Generale:
Il percorso di Sainz verso questo podio è stato caratterizzato da una stagione impegnativa, con gare precedenti spesso rovinate da sfortune. La sua prestazione in qualifica a Baku, dove è partito secondo solo dietro a Max Verstappen, ha gettato le basi per il suo forte ritmo di gara. Nonostante le aspettative di un suo arretramento, Sainz ha tenuto duro, cedendo una posizione solo a George Russell ma difendendosi con successo da Kimi Antonelli per assicurarsi il terzo posto.
Cosa Succede Dopo:
Con il Gran Premio di Singapore all'orizzonte — una gara che Sainz ha vinto clamorosamente nel 2023 — questo podio in Azerbaijan potrebbe fornire una spinta di fiducia cruciale sia per Sainz che per la Williams. Il team cercherà di capitalizzare questo slancio, dimostrando che la prestazione in Azerbaijan non è stato un episodio isolato, ma un segno di progresso genuino e un potenziale ritorno alla competitività nel gruppo di metà classifica.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/fia-targets-podium-finishers-car-after-azerbaijan...