
Cadillac Rafforza il Suo Programma Sim F1 con Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
Cadillac Potenziia il Suo Programma di Simulazione F1 con Grandi Nomi
La Cadillac ha notevolmente potenziato il suo nascente progetto di Formula 1 arruolando tre piloti di comprovata esperienza per il suo programma di simulazione: il campione della Indy 500 Simon Pagenaud, l'ex pilota di riserva della Haas F1 Pietro Fittipaldi e il pilota GT factory GM Charlie Eastwood. Questa mossa strategica mira a perfezionare gli strumenti virtuali cruciali per l'attesissimo debutto della Cadillac in F1 nel 2026.
Perché è importante:
- L'ingresso della Cadillac in Formula 1 nel 2026 rappresenta una pietra miliare importante per un marchio americano, e l'istituzione di un solido programma di simulazione fin dall'inizio è fondamentale per il successo.
- Coinvolgendo piloti con diverse competenze – dall'esperienza in monoposto vincente a un concreto "chilometraggio" in F1 e allo sviluppo GT factory GM – la Cadillac sta ponendo una base tecnica completa.
- Un programma di simulazione efficace è essenziale per lo sviluppo dell'auto, la validazione dei sistemi e l'ottimizzazione della comunicazione tra le sedi globali, minimizzando costosi errori una volta che il team sarà in pista.
I dettagli:
- L'Esperienza di Simon Pagenaud: Vincitore della Indy 500 nel 2019, Pagenaud, 41 anni, sta mettendo a frutto la sua passione per l'ottimizzazione tecnica e lo sviluppo di simulatori, un ruolo che ha abbracciato dopo il recupero da un incidente nella IndyCar nel 2023. Pagenaud sottolinea la necessità di rendere il simulatore il più realistico possibile per proiettare accuratamente lo sviluppo dell'auto della Cadillac verso la realtà. Il team principal Graeme Lowdon ha evidenziato il ruolo di Pagenaud nel consolidare le prestazioni di base, gli assetti aerodinamici e la validazione dei sistemi, cruciali per la comunicazione del team a livello globale.
- L'Esperienza in F1 di Pietro Fittipaldi: A 29 anni, Fittipaldi porta una conoscenza diretta della Formula 1, avendo partecipato a due Gran Premi per la Haas nel 2020. Il suo coinvolgimento si concentra sullo sviluppo della monoposto F1 del 2026 attraverso test estensivi al simulatore e simulazioni complete di GP.
- La Fedeltà alla GM di Charlie Eastwood: Charlie Eastwood, 30 anni, dell'Irlanda del Nord, un rispettato pilota Corvette GT sotto l'egida General Motors, trasferisce le sue capacità di sviluppo agli sforzi F1 della Cadillac, aggiungendo un ulteriore livello di competenza allineata alla GM.
- Ampliamento del Parco Piloti: Queste nuove aggiunte si uniscono a una schiera già impressionante, tra cui i piloti confermati per il 2026 Valtteri Bottas e Sergio Perez, con la star della IndyCar Colton Herta ingaggiato come collaudatore.
La visione d'insieme:
Il reclutamento da parte della Cadillac di questi piloti esperti per il suo programma di simulazione sottolinea un serio impegno per una preparazione meticolosa. Questo approccio proattivo, che combina pedigree di corse diversificati con sviluppo virtuale all'avanguardia, riflette l'ambizione non solo di entrare in F1, ma di essere competitivi fin dall'inizio. Evidenzia inoltre la crescente importanza della simulazione avanzata nel motorsport moderno, consentendo ai team di iterare e perfezionare i progetti molto prima che i componenti fisici vengano costruiti.
Cosa succederà dopo:
Con un mix di pedigree da campione, conoscenza specifica della F1 e profonda fedeltà alla GM, questi "nuovi acquisti" per il simulatore saranno fondamentali nel plasmare la monoposto Cadillac del 2026. Il loro lavoro dietro le quinte sarà critico nel tradurre i progetti virtuali in una formidabile vettura di F1 reale, spianando la strada alle prestazioni della Cadillac in pista nelle stagioni a venire. Lo sviluppo continuo presso il loro simulatore di Charlotte rimarrà una pietra angolare dei loro preparativi pre-debutto.
Articolo originale :https://f1i.com/news/549592-cadillac-f1-enlists-pagenaud-and-fittipaldi-as-sim-d...