Ultime Notizie F1

Carlos Sainz: 'Starei lottando per i campionati' se fossi rimasto in McLaren

Carlos Sainz: 'Starei lottando per i campionati' se fossi rimasto in McLaren

Riassunto
Sainz ritiene che avrebbe lottato per il titolo se fosse rimasto alla McLaren, pur senza rimpianti per i passaggi in Ferrari e Williams. Ricorda con affetto McLaren, ha accettato la chiamata della Ferrari per prestigio e vede la Williams come un progetto a lungo termine. Nonostante un inizio sfortunato, punta al 2026 per rilanciare la squadra.

Perché è importante:

I commenti di Sainz mettono in luce gli scenari del "what-if" in Formula 1, in particolare per quanto riguarda l'allineamento tra pilota e team. La sua mossa verso la Ferrari, una squadra con un'eredità immensa, e ora verso la Williams, sottolinea le decisioni complesse che i piloti affrontano nel perseguire ambizioni di campionato, anche quando un ex team come la McLaren ritorna alla ribalta.

Il quadro generale:

I due anni di Sainz in McLaren (2019-2020) sono stati cruciali, con il pilota spagnolo che afferma che sono stati "forse i migliori della mia carriera", sentendosi "amato, supportato e accolto". Questo periodo ha aumentato significativamente la sua fiducia. Tuttavia, una chiamata dalla Ferrari dopo la stagione 2020 è stata, per Sainz, un'offerta che nessun pilota poteva rifiutare, guidata dal prestigio della Scuderia.

I dettagli:

  • Sainz ha enfatizzato il suo forte legame con la McLaren, dove sentiva di estrarre il massimo dalla sua vettura e di crescere significativamente come pilota.
  • La sua partenza per la Ferrari è stata descrita quasi come un obbligo, data la storica posizione della squadra italiana, specialmente quando la McLaren non era ancora la forza dominante che è oggi.
  • L'annuncio della Ferrari che Lewis Hamilton avrebbe sostituito Sainz per il 2025 ha portato al suo trasferimento alla Williams per la stagione 2024. Lui vede la Williams come un "ottimo posto per il mio futuro" e un "progetto di vita" per aiutare la squadra a tornare sui podi e a vincere.
  • Nonostante il suo ottimismo, l'inizio di Sainz alla Williams è stato impegnativo, segnato da una notevole sfortuna. Ha ottenuto solo 16 punti in 16 gare, posizionandosi 18° nella Classifica Piloti, mentre il compagno di squadra Alexander Albon ha accumulato 70 punti. Questa disparità è attribuita alla cattiva sorte, piuttosto che a una mancanza di passo da parte di Sainz.

Cosa succederà:

Sainz e la Williams puntano ai cambiamenti regolamentari del 2026 come un'opportunità chiave per un reset prestazionale significativo. La sua attuale permanenza è vista come un impegno a lungo termine per elevare la leggendaria squadra britannica, sperando di raggiungere successo personale e di squadra nelle prossime stagioni.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/sainz-admits-tough-mclaren-truth-that-would-chang...

logoGP Blog