Ultime Notizie F1

La FIA Schiaccia il Sogno dei 400 km/h per le Auto di F1 del 2026

La FIA Schiaccia il Sogno dei 400 km/h per le Auto di F1 del 2026

Riassunto
La FIA ha fermato il sogno di vedere le F1 raggiungere i 400 km/h nel 2026, dando priorità assoluta alla sicurezza e al controllo normativo rispetto ai record di velocità. L'ente è fermo nel definire i limiti e le regole per garantire un motorsport sicuro e controllato.

La FIA Schiaccia il Sogno dei 400 km/h per le Auto di F1 del 2026

Le recenti speculazioni del team principal della Mercedes, Toto Wolff, riguardo alla possibilità che le auto di F1 del 2026 raggiungano i 400 km/h sono state fermamente respinte dalla FIA, spegnendo i sogni di nuovi record di velocità.

Perché è importante:

La prospettiva che le auto di F1 raggiungano velocità senza precedenti ha generato entusiasmo, ma il rapido congedo della FIA sottolinea il suo impegno per la sicurezza e i regolamenti tecnici, anche a costo di prestazioni potenzialmente da record. Questa decisione evidenzia la continua tensione tra spingere i limiti delle prestazioni e mantenere il controllo all'interno dello sport.

Il quadro generale:

Wolff aveva suggerito che la nuova generazione di auto del 2026, dotata di motori ibridi da circa 900 CV (V6 turbo da 1,6 litri più un motore elettrico che fornisce circa il 50% della potenza), potesse teoricamente raggiungere i 400 km/h se tutta l'energia fosse impiegata in rettilineo.

  • Le attuali auto di F1 raggiungono già velocità fino a 370 km/h.
  • Lo stesso Wolff ha riconosciuto i limiti pratici, affermando che impiegare tutta l'energia elettrica per raggiungere i 400 km/h lascerebbe poco per il resto del giro.

I dettagli:

Nikolas Tombazis, direttore delle monoposto della FIA, ha negato esplicitamente la possibilità.

  • Ha dichiarato: "Posso assicurarvi che non ci saranno 400 km/h. È stato più un commento scherzoso."
  • Tombazis ha sottolineato che "non è né fisicamente né tecnicamente possibile" secondo le regole di gestione dell'energia.
  • Ha aggiunto che la FIA ha "un grande controllo sui regolamenti" e interverrebbe per motivi di sicurezza, sicuro che le regole "non consentiranno tali velocità."
  • Il campione del mondo in carica, Max Verstappen, ha corroborato questa visione, commentando: "La FIA comunque non lo permetterebbe."

Cosa succede dopo:

La posizione della FIA è chiara: sebbene i 400 km/h possano essere teoricamente raggiungibili, non sono desiderati. Questa decisione, guidata dalla sicurezza e dal controllo normativo, assicura che le velocità massime della F1 rimangano entro i limiti stabiliti, impedendo una nuova era di record di velocità pura nonostante gli avanzamenti tecnologici nella progettazione dei powertrain. Il dibattito sul fatto che l'apice del motorsport dovrebbe abbracciare tali emozioni continuerà probabilmente tra i fan.

Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-fia-will-keine-rekorde-70176/

logoF1 Insider