Ultime Notizie F1

Carlos Sainz Spiega la Doppia Penalità per Velocità nei Box nel GP del Messico a Causa di Danni Iniziali alla Vettura

Carlos Sainz Spiega la Doppia Penalità per Velocità nei Box nel GP del Messico a Causa di Danni Iniziali alla Vettura

Riassunto
Carlos Sainz ha spiegato le sue due penalità per eccesso di velocità nei box in Messico, causate da danni ai sensori al primo giro che hanno reso inoperativo il limitatore. Nonostante il ritmo elevato, ha ricevuto penalità ma è stato classificato. La Williams analizzerà l'incidente per evitare che piccoli contatti compromettano sistemi critici.

Perché è importante:

La gara di Carlos Sainz nel Gran Premio del Messico è stata segnata da due penalità per eccesso di velocità nei box, che lui attribuisce a danni critici ai sensori subiti nel primo giro. Questo imprevisto ha reso il suo limitatore di velocità dei box inoperativo, rendendo impossibile rispettare le norme di velocità nella pit lane.

Questa strana predicament evidenzia come un contatto apparentemente lieve possa innescare guasti tecnici significativi, impattando profondamente sulla gara di un pilota. Per la Williams, che ha mostrato un ritmo promettente, è stato un finale frustrante per quella che avrebbe potuto essere un'opportunità di punti, sottolineando la fragilità della complessa meccanica di F1.

I Dettagli:

  • Incidente al Giro di Partenza: Sainz, partito 12°, è entrato in contatto con Liam Lawson alla curva 1 durante una partenza caotica, causando danni immediati.
  • Malfunzionamento del Sensore: Il contatto ha danneggiato il cerchio della ruota, il pneumatico e i sensori di velocità. Fondamentalmente, questo ha anche disabilitato il suo limitatore di velocità dei box.
  • Prima Penalità: Durante la sua prima sosta ai box, Sainz ha superato il limite di velocità della pit lane di 0,2 km/h, subendo una penalità di cinque secondi.
  • Seconda Penalità: Nella sosta successiva, ha superato il limite di 9,8 km/h. Trattandosi della sua seconda infrazione, gli è stata inflitta una penalità di drive-through.
  • La Spiegazione di Sainz: "Penso di aver danneggiato il mio cerchio, che ha poi danneggiato il mio primo set di gomme, il sensore del mio cerchio, i sensori di velocità della gomma e il mio limitatore dei box non funzionava", ha detto Sainz ai media.
  • Esito della Gara: Nonostante le penalità e i problemi, Sainz ha descritto il suo ritmo come "molto veloce". Alla fine si è ritirato tardi nella gara, ma è stato comunque classificato, avendo completato oltre il 90% della distanza del Gran Premio.

Il Contesto Generale:

Questo incidente sottolinea l'intricata relazione tra impatti minori e sistemi elettronici critici nelle vetture di F1 moderne. Quella che è iniziata come una tipica bagarre del primo giro in una curva notoriamente stretta a Città del Messico è degenerata in un mal di testa tecnico che ha fondamentalmente alterato la gara di Sainz. È una testimonianza della precisione richiesta in F1, dove anche frazioni di secondo e chilometri orari possono comportare penalità severe, indipendentemente dall'intenzione.

Prossimi Passi:

Sebbene l'impatto immediato sia stata un'opportunità mancata per segnare punti in Messico, la Williams condurrà senza dubbio una revisione approfondita per capire come i danni subiti dai componenti esterni all'inizio della gara abbiano disabilitato un sistema così critico per sicurezza e conformità come il limitatore dei box. Prevenire una cascata così specifica di guasti sarà cruciale per le gare future, assicurando che un contatto minore non porti a infrazioni incontrollabili delle regole.

Articolo originale :https://racingnews365.com/carlos-sainz-details-bizarre-issue-behind-double-mexic...

logoRacingnews365

F1 COSMOS | Carlos Sainz Spiega la Doppia Penalità per Velocità nei Box nel GP del Messico a Causa di Danni Iniziali alla Vettura