
Bearman perplesso per la perdita di passo a São Paulo: ottima partenza, ma un mistero nel Q3
Riassunto
Oliver Bearman (Haas) è perplesso per una improvvisa perdita di passo nel Q3 a São Paulo, dopo un inizio Q1/Q2 brillante. Partirà ottavo. Il team analizza il surriscaldamento delle gomme.
Perché è importante:
- L'ottava posizione sulla griglia di partenza del Gran Premio di San Paolo segna la migliore performance in qualifica di Oliver Bearman in questa stagione, evidenziando il suo crescente potenziale.
- L'inaspettata perdita di passo nel Q3, tuttavia, solleva interrogativi sulla gestione delle gomme e sulla strategia sia per Bearman che per il team Haas.
I dettagli:
- Inizio promettente: Bearman ha mostrato un passo solido nel Q1 e Q2, sentendosi sicuro e in controllo della vettura, che si è comportata in modo eccezionale sia nei tratti lenti che veloci.
- Difficoltà nel Q3: Nonostante la forte prestazione precedente, Bearman è stato due decimi più lento nel Q3 rispetto ai suoi tempi del Q2, una discrepanza che non è riuscito a spiegare completamente.
- Dilemma gomme: Sospetta che la temperatura delle gomme possa aver giocato un ruolo, suggerendo che i giri di riscaldamento leggermente più rapidi nel Q3 potrebbero aver causato il surriscaldamento delle gomme morbide, che molti piloti hanno trovato difficili da gestire.
- Progresso del team: Bearman ha riconosciuto la frustrazione per il calo di prestazioni nel Q3, ma è rimasto positivo riguardo al risultato generale e al significativo progresso del team Haas, soprattutto dopo il suo quarto posto in Messico.
- Focus futuro: L'obiettivo immediato è comprendere il calo di performance nel Q3, ma Bearman sta già guardando alla gara, fiducioso nel feeling e nelle prestazioni attuali della vettura.
Cosa succederà dopo:
La performance impressionante, sebbene incostante, di Bearman in qualifica prepara il terreno per una gara avvincente. La sua capacità di convertire questa ottava posizione di partenza in un solido risultato a punti sarà fondamentale per la sua stagione da esordiente.
- Il team analizzerà i dati del Q3 per comprendere i problemi di temperatura degli pneumatici, che potrebbero fornire spunti cruciali per le future sessioni di qualifica.
- Mentre Bearman continua a dimostrare maturità e velocità, il suo futuro a lungo termine con la Haas e in Formula 1 appare sempre più promettente.
Articolo originale :https://f1i.com/news/553149-bearman-addresses-sudden-pace-loss-in-q3-after-blist...






