Ultime Notizie F1

Piastri: weekend GP di San Paolo "bizzarro" tra lotte con le gomme

Piastri: weekend GP di San Paolo "bizzarro" tra lotte con le gomme

Riassunto
Piastri definisce "bizzarro" il weekend brasiliano per la scarsa resa delle gomme soft. L'incertezza strategica sulle mescole Pirelli apre possibilità per recuperare.

Oscar Piastri ha definito il weekend del Gran Premio di San Paolo, in particolare le qualifiche, "bizzarro" a causa della performance sorprendentemente scarsa della mescola soft a Interlagos. Nonostante abbia ottenuto il quarto tempo più veloce, Piastri ha notato una minima evoluzione del tempo sul giro, indicando una sfida significativa nella gestione degli pneumatici.

Perché è importante:

La recente rinascita della McLaren è stata guidata dalle ottime prestazioni di entrambi i piloti. Tuttavia, le attuali difficoltà di Piastri evidenziano i margini ristretti in Formula 1 e l'impatto critico delle prestazioni delle gomme sul weekend di un pilota. Le sue osservazioni puntano a un problema più ampio che potrebbe influenzare le decisioni strategiche per tutti i team, specialmente con le mescole più dure portate dalla Pirelli.

I dettagli:

  • Difficoltà in Qualifica: Piastri ha registrato il quarto tempo in qualifica, ma ha sottolineato "zero miglioramenti sul giro" tra Q1, Q2 e Q3, trovando la cosa "piuttosto strana". Ha attribuito questo al fatto che la gomma soft "per qualche motivo proprio non funzionava".
  • Weekend in Salita: Il pilota australiano ha avuto un weekend difficile, inclusa una uscita di pista nella sprint race in condizioni mutevoli, permettendo al compagno di squadra Lando Norris di estendere il suo vantaggio in campionato di nove punti dopo aver vinto la sprint.
  • Fiducia vs. Prestazioni: Piastri ha menzionato di avere "una buona fiducia nella macchina venerdì", ma ha faticato sabato, trovando difficile "tirare fuori il massimo dalla macchina" dato che le cose non "fluttuavano così facilmente".
  • Sfida Strategica Imminente: Per colmare il divario con Norris, Piastri dovrà superare aggressivamente Kimi Antonelli e Charles Leclerc, che partono tra i due piloti McLaren.

Il quadro generale:

Piastri ha recentemente sperimentato un calo di forma, vedendo svanire il suo vantaggio di 34 punti in classifica. L'insolito comportamento delle gomme in Brasile aggiunge un livello di complessità strategica alla gara principale. La decisione della Pirelli di portare mescole un gradino più dure rispetto all'anno scorso ha creato incertezza, in particolare riguardo alla gomma soft, che ha performato male sia in qualifica che in sprint.

Cosa aspettarsi:

Piastri vede potenziali opportunità derivanti dal "punto interrogativo" sulla scelta degli pneumatici per il Gran Premio. Se i team avranno difficoltà a ottimizzare le mescole più dure o se la gomma soft rimarrà inaspettatamente scarsa, ciò potrebbe aprire finestre strategiche per piloti come Piastri per guadagnare posizioni. Il suo obiettivo è "sfruttare ogni opportunità che si presenta" per ribaltare il suo weekend e recuperare slancio nella lotta per il campionato.

Articolo originale :https://racingnews365.com/oscar-piastri-highlights-bizarre-curveball-as-importan...

logoRacingnews365